DonnaModerna

10 comportamenti che ti fanno capire se il gatto ti ama

Tramite: O2O 22/06/2015
Difficoltà:media
112

Introduzione

I gatti sono degli splendidi animali, sensibili, coccoloni, affettuosi, avvertono quando il loro padrone è triste o malato. Giocherelloni ed allegri per natura, specie se non sterilizzati, i gatti amano la casa, in quanto abitudinari e, contrariamente a ciò che si dice, adorano il loro padrone. Vediamo insieme 10 comportamenti che ti fanno capire se il gatto ti ama davvero.

212

Fa le fusa quando ti vede

Il tuo dolce micio fa le fusa quando ti vede, cerca la tua attenzione e festeggia la tua presenza chiedendoti molte attenzioni e coccole, una vera e propria dimostrazione di affetto profondo, una delle più frequenti, che non passa davvero inosservata.

312

Miagola e ti cerca per casa

Spesso i gatti sono come i bambini piccoli, più amano il loro padrone e più lo cercano festeggiando il suo arrivo con fusa e miagolii. Qualora non veda il suo padrone, il micio cerca per la casa chiamandolo con insistenti miagolii che assumono un vero significato di ricerca e richiamo. Basterà che tu gli risponda per tranquillizzarlo.

Continua la lettura
412

Struscia il muso su di te

I gatti possiedono delle ghiandole sul capo e sotto i cuscinetti delle zampe amano strusciarsi e lasciare il loro odore su oggetti e persone che ritengono di loro proprietà. Questa abitudine frequentemente lo induce a strusciare il muso anche sul proprio padrone invitandolo ad accarezzarlo.

512

Pone il suo corpo vicino al tuo

D'estate o d'inverno non fa la differenza, ama il suo padrone e gli piace accoccolarsi vicino a lui, sdraiarsi sulle sue gambe e rimanere tranquillo e beato anche per molte ore, il contatto fisico con te lo rilassa e lo tranquillizza. Caratteristica comune a moltissimi gatti.

612

Stenta ad allontanarsi da te

Alcuni gatti non amano stare lontano dai loro padroni se non per brevi momenti in cui sono intenti a svolgere qualche giro di perlustrazione, a mangiare o assolvere altre funzioni vitali. Per il resto amano avere il loro padrone in casa e a portata d'occhi per questo stenterà ad allontanarsi da te.

712

Conquista la tua poltrona preferita

Molte persone hanno la loro poltrona preferita, poltrona che, inevitabilmente, si trasformerà anche nella poltrona preferita del gatto. Condividendola con il proprio padrone o conquistandola autonomamente. La poltrona è un oggetto che conserva l'odore di chi la usa ed è quindi apprezzata dal tuo micio.

812

Invade il tuo letto balzandovi sopra

Quando il gatto invade il letto del proprio padrone balzandovi sopra, spesso cerca il contatto fisico, ed il proprio padrone. Il letto, oltre ad essere comodo, conserva, come la poltrona, gli odori di chi vi dorme. Ecco che per l'animale il tuo letto diviene fonte di grande attenzione.

912

Saluta il tuo arrivo miagolando

Questo è tra i tanti atteggiamenti di amore ed affetto rivolti verso il proprio padrone, uno dei più frequenti ed espliciti. Il gatto vede rientrare il padrone e lo accoglie con miagolii che talvolta possono assumere un tono insistente. Qualche carezza calmerà il tuo micio in cerca di attenzioni.

1012

E' in ansia se non ti vede

Più un gatto è abitudinario, ed attaccato al proprietario, maggiore è la sua necessità di vederlo comparire all'ora prestabilita (es. Rientro dal lavoro, sveglia mattutina). Quando ciò non avviene nei tempi e nei modi soliti crea ansia nell'animale che non mancherà di dimostrarti il suo disappunto al momento del rientro a casa.

1112

Dorme tranquillo al tuo fianco

Accoccolarsi sulle gambe del proprio padrone e dormire al suo fianco è una pratica amata da moltissimi gatti, dimostrazione di affetto, dipendenza e ricerca del contatto fisico con il proprio amato padrone. In questi momenti di affettuoso relax goditi il tuo simpatico amico a quattro zampe.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Gatti

Come capire il gatto

Il gatto è uno degli animali domestici più diffuso in Italia, assieme al cane. Percepire le sue esigenze e le sue abitudini non è facile e richiede esperienza. Solo con il tempo si riconoscono le sue caratteristiche e i suoi comportamenti. Il carattere...
Gatti

Come capire se un gatto si sente solo

Avere in casa un piccolo amico peloso da accudire ed amare, come un adorabile gatto, è sempre una buona idea. Oltretutto, tenere un animale domestico in un appartamento e trattandolo con le dovute cure e le necessarie attenzioni, può essere una buona...
Gatti

Come capire se il gatto è di razza

Oggi, in questa guida come da titolo vedremo tutte le informazioni per come capire se il gatto è di razza. Ovviamente vedremo in tutti i passaggi le migliori indicazioni e le cose da fare proprio per capire se un gatto o qualsiasi animale tende ad essere...
Gatti

10 cose che fanno vivere più a lungo il tuo gatto

Il gatto, insieme al cane, è l'animale da compagnia più apprezzato. Gli amanti del gatto amano in particolare la sua indole indipendente. Il suo carattere un po' schivo e allo stesso tempo curioso lo rende una creatura particolare. Prendersi cura di un...
Gatti

Come capire se il gatto ha le pulci

Se il gatto di casa trascorre molto tempo a grattarsi, non è da escludere che potrebbe avere addosso le pulci, sgradevoli parassiti che attaccano gli animali domestici, specialmente in primavera e in estate. Per capire se la fonte del prurito è dovuta...
Gatti

Come capire se il gatto ha fame

Se in casa avete un gatto e cercate di capire se ha fame, vi basta osservare alcuni suoi movimenti e soprattutto ascoltare i suoni che emette dall'ugola, spesso diversi dal classico miagolio. Un gatto in genere segue i movimenti del padrone e capisce...
Gatti

Come capire se il gatto ha ingerito del veleno

Prendersi cura di un animale domestico come un gatto, è una passione che accomuna molte persone, ma allo stesso tempo, un compito impegnativo. A volte può capitare uno spiacevole e grave inconveniente, il nostro amico a quattro zampe può inavvertitamente...
Gatti

Come capire se il tuo gatto ha problemi di stitichezza

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come capire se il tuo gatto ha problemi di stitichezza. Devi sapere infatti che un gatto può diventare stitico per diversi motivi, ad esempio se manca l'esercizio fisico, oppure se...