10 consigli per una corretta alimentazione del cane
Introduzione
Ultimamente sta andando di moda il fatto di stare attenti all'alimentazione del proprio cucciolo di cane. Di questi tempi duri, poi, è normale se capita che il vostro animale domestico avverte dei fastidi al proprio stomaco a causa di cibi scadenti o troppo poco nutrienti. Vediamo quindi insieme, 10 consigli per una corretta alimentazione del cane.
Consigli per la digestione
Il primo consiglio che vi darò oggi è sicuramente quello riferito al dopo pranzo del vostro caro animale domestico a quattro zampe. Una buon modo per digerire prima e in modo sano il cibo ingerito è quello di mangiarlo leggermente tiepido, quindi ricordatevi sempre di riscaldarlo prima.
Consigli sulle dosi
Un modo per essere sicuri che il vostro cane stia ingerendo correttamente le quantità di cibo giornaliere è quello di calcolare ad ogni pasto la quantità di grammi di carne e croccantini data. State particolarmente attenti ai cibi in scatola.
Consigli sui liquidi
Una particolare attenzione da prendere è quella riguardante i liquidi ingeriti dal vostro amico. In assoluto dovrà bere tanta acqua, poiché favorisce la corretta digestione, ed evitare quei liquidi che rallentano la digestione, come il latte o il succo di frutta.
Consigli riguardanti l'attività fisica
Una cosa da non sottovalutare è l'attività fisica che verrà fatta dal cane durante le ore diurne. Eh si, per avere una corretta alimentazione il cane deve essere messo bene fisicamente e deve essere sempre tanto attivo e mai pigro. State sempre attenti alla sua idratazione.
Consigli sulla qualità del cibo
Se amate tanto il vostro amico a quattro zampe allora dovrete anche scegliere per lui un tipo di carne o di croccantino che abbia sia un elevato apporto di vitamine che di calorie. Questo farà si che cresca forte e sano, ma soprattutto che non avrà nessun tipo di problema correlato alla sua alimentazione.
Consigli sul cibo fatto in casa
Un modo per essere sicuri che il vostro cane sia fisicamente messo bene, è quello di dare una parte del vostro cibo a lui. Alimenti come pasta o pollo cucinato in cucina fanno benissimo alla sua salute. State attenti, però, ad evitare cibi troppo grassi o i dolci.
Consigli sulla corretta alimentazione
Un modo semplice e soprattutto unico per poter digerire ed avere una corretta alimentazione a tutti gli effetti è quella di, subito dopo i pasti del vostro cane, dare delle vitamine in pillole per facilitare la sua crescita e renderlo sano fin da subito.
Consigli sulle erbe da utilizzare
Un'altro metodo utilizzato solamente tra gli erboristi, è quello di dare da mangiare dei tipi di piante apposite che favoriscono la crescita e non chiedono troppa energia e tempo per la digestione. Stiamo parlando proprio dei carciofi bolliti. Questi però, utilizzateli solo se al vostro amico piacciono!
Consigli riguardanti l'uso del limone
Un metodo infallibile che aiuterà qualsiasi animale, in particolare il vostro cane, a digerire meglio e quindi avere una corretta alimentazione, è quello di mischiare del succo di limone appena spremuto con dell'acqua calda e subito dopo darla all'animale. Questo faciliterà ogni cosa sicuramente.
Consigli che riguardano le verdure
L'ultimo consiglio che leggerete in questa guida riguarderà l'utilizzo di ortaggi e verdure fresche da dare crude al vostro cane. Queste, seppur non troppo golose per quanto riguardano i cani, sono ottime per dare una corretta alimentazione grazie alle loro molteplici vitamine.