DonnaModerna

10 consigli per una corretta alimentazione del cane

Tramite: O2O 19/04/2017
Difficoltà:media
112

Introduzione

Ultimamente sta andando di moda il fatto di stare attenti all'alimentazione del proprio cucciolo di cane. Di questi tempi duri, poi, è normale se capita che il vostro animale domestico avverte dei fastidi al proprio stomaco a causa di cibi scadenti o troppo poco nutrienti. Vediamo quindi insieme, 10 consigli per una corretta alimentazione del cane.

212

Consigli per la digestione

Il primo consiglio che vi darò oggi è sicuramente quello riferito al dopo pranzo del vostro caro animale domestico a quattro zampe. Una buon modo per digerire prima e in modo sano il cibo ingerito è quello di mangiarlo leggermente tiepido, quindi ricordatevi sempre di riscaldarlo prima.

312

Consigli sulle dosi

Un modo per essere sicuri che il vostro cane stia ingerendo correttamente le quantità di cibo giornaliere è quello di calcolare ad ogni pasto la quantità di grammi di carne e croccantini data. State particolarmente attenti ai cibi in scatola.

Continua la lettura
412

Consigli sui liquidi

Una particolare attenzione da prendere è quella riguardante i liquidi ingeriti dal vostro amico. In assoluto dovrà bere tanta acqua, poiché favorisce la corretta digestione, ed evitare quei liquidi che rallentano la digestione, come il latte o il succo di frutta.

512

Consigli riguardanti l'attività fisica

Una cosa da non sottovalutare è l'attività fisica che verrà fatta dal cane durante le ore diurne. Eh si, per avere una corretta alimentazione il cane deve essere messo bene fisicamente e deve essere sempre tanto attivo e mai pigro. State sempre attenti alla sua idratazione.

612

Consigli sulla qualità del cibo

Se amate tanto il vostro amico a quattro zampe allora dovrete anche scegliere per lui un tipo di carne o di croccantino che abbia sia un elevato apporto di vitamine che di calorie. Questo farà si che cresca forte e sano, ma soprattutto che non avrà nessun tipo di problema correlato alla sua alimentazione.

712

Consigli sul cibo fatto in casa

Un modo per essere sicuri che il vostro cane sia fisicamente messo bene, è quello di dare una parte del vostro cibo a lui. Alimenti come pasta o pollo cucinato in cucina fanno benissimo alla sua salute. State attenti, però, ad evitare cibi troppo grassi o i dolci.

812

Consigli sulla corretta alimentazione

Un modo semplice e soprattutto unico per poter digerire ed avere una corretta alimentazione a tutti gli effetti è quella di, subito dopo i pasti del vostro cane, dare delle vitamine in pillole per facilitare la sua crescita e renderlo sano fin da subito.

912

Consigli sulle erbe da utilizzare

Un'altro metodo utilizzato solamente tra gli erboristi, è quello di dare da mangiare dei tipi di piante apposite che favoriscono la crescita e non chiedono troppa energia e tempo per la digestione. Stiamo parlando proprio dei carciofi bolliti. Questi però, utilizzateli solo se al vostro amico piacciono!

1012

Consigli riguardanti l'uso del limone

Un metodo infallibile che aiuterà qualsiasi animale, in particolare il vostro cane, a digerire meglio e quindi avere una corretta alimentazione, è quello di mischiare del succo di limone appena spremuto con dell'acqua calda e subito dopo darla all'animale. Questo faciliterà ogni cosa sicuramente.

1112

Consigli che riguardano le verdure

L'ultimo consiglio che leggerete in questa guida riguarderà l'utilizzo di ortaggi e verdure fresche da dare crude al vostro cane. Queste, seppur non troppo golose per quanto riguardano i cani, sono ottime per dare una corretta alimentazione grazie alle loro molteplici vitamine.

1212

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Consigli di alimentazione per cuccioli di cane

Quando si prende la decisione di adottare o acquistare un cucciolo, che sia esso di cane o di gatto, bisogna, necessariamente, rendersi conto che ci si accinge nell' arduo compito di prendersi cura di un altro essere vivente, con tutti i suoi bisogni...
Cani

5 consigli sull'alimentazione del golden retriver

Gli animali hanno bisogno di molte cure per crescere nella maniera più corretta e più sana possibile. Ogni cucciolo deve sempre avere la giusta alimentazione per non avere alcuna carenza di vitamine o alcun problema di salute. Tra i vari animali a quattro...
Cani

Alimentazione cane: cosa evitare

Il cane, da sempre definito come il miglior amico dell'uomo, è, assieme al gatto, l'animale domestico maggiormente presente all'interno delle case e dei giardini delle persone. Avere un cane richiede grandi responsabilità ed un impegno non indifferente....
Cani

5 consigli sull'alimentazione del Pincher

Il Pincher è un cane da compagnia di piccola taglia, con pelo corto e molto liscio e lucido. Essendo un cane da compagnia è ideale da tenere in casa, anche in presenza di bambini e altri animali domestici. Fatta la scelta di tenere in casa con noi un...
Cani

Consigli di alimentazione per cani anziani

Se avete un cane è importante sapere che invecchiando andrà incontro non solo a cambiamenti comportamentali ma anche metabolici, immunologici e di composizione corporea. Alcuni di questi sono inevitabili, mentre altri si possono correggere. Una cosa...
Cani

5 consigli per educare il cane

Quando si pensa di prendere un cucciolo, bisogna anche essere consapevoli del fatto che bisognerà prendersi cura di lui sotto tutta una serie di aspetti, nei quali è compreso, oltre che alle cure fisiche, anche la sua educazione. Educare un cane è importante...
Cani

5 consigli per alimentare un cane denutrito

La denutrizione o malnutrizione del cane è una condizione causata dalla mancanza totale o parziale dei nutrienti corretti nella sua dieta. Un cane può risultare malnutrito se segue un'alimentazione povera di sostanze nutritive importanti per il suo benessere,...
Cani

5 consigli sulla sterilizzazione del cane

Chi decide di sterilizzare il proprio cane lo fa principalmente per evitare cucciolate indesiderate, ma anche per tranquillizzare l'animale che, in assenza di accoppiamenti frequenti, può diventare anche molto irrequieto. La sterilizzazione è inoltre...