La lista dei 10 pesci degli abissi si conclude con il Cryptopsaras couesii, molto somigliante alla rana pescatrice. Le sue principali particolarità sono le considerevoli mascelle ed i denti lunghi. Ma soprattutto l'esca luminosa presente sulla sua fronte, l'illicio, che serve per attrarre le prede. Risiede a tremila metri, nella profondità degli oceani tropicali e subtropicali. Anche fra questi pesci, i maschi vivono come dei parassiti sulle femmine, attaccati alla loro pancia. Sicuramente, con l'analisi di questi pesci degli abissi, si può riconoscere il loro estremo adattamento a condizioni naturali anche molto avverse.