Si sa che il gatto non comprende le frasi dette nel nostro linguaggio, quindi per farsi capire è essenziale utilizzare un linguaggio del corpo, non verbale, per farsi comprendere e per comunicare a vicenda. Un esempio è l'ammiccamento, se si ammicca dolcemente al gatto, esso sarà più propenso ad avvicinarsi per ricevere delle coccole. Se gli si vuole impedire un'azione, è sufficiente dirgli un "no" con un tono seccato. Importante è non sgridarlo, non attuare delle punizioni corporali oppure non fornire dei messaggi contrastanti per non spaventare l'animale.