DonnaModerna

5 alimenti da non dare ai pesci rossi

Tramite: O2O 19/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Molte persone credono che i pesci rossi siano semplici animali da compagnia da tenere in salotto, in piccole bocce di acqua, come una decorazione di casa. In realtà, i pesci vanno amati e curati come qualsiasi altro animale. Vanno nutriti almeno una volta al giorno (meglio se il pomeriggio). Inoltre, i pesci rossi, possono stare a "digiuno" per due settimane. Se intendete andare in vacanza per una durata di tempo maggiore, chiedete ad un parente di nutrire i vostri piccoli amici al vostro posto. Ci sono, infine, dei cibi che i pesci rossi non possono assolutamente mangiare. Nella seguente guida vedremo 5 alimenti, poco digeribili e talvolta mortali, da non dare ai pesci rossi.

27

Alimenti dolci

Nonostante i pesci rossi amino i dolci, evitate di fargli mangiare cibi troppo zuccherati. Non spezzettate mai, nell'acquario, biscotti, cioccolato o basi per torte (come il pan di Spagna). I pesci rossi non riuscirebbero a digerirli con facilità.

37

Mollica del pane e patatine al forno

Quando date da mangiare ai vostri pesci rossi, non abbondate mai. Evitate di staccare della mollica dal pane e gettarla nell'acquario. I pesci rossi la mangerebbero, ma non riuscirebbero ad ingerirla. Inoltre, riscontrerebbero difficoltà nel digerirla. Non posizionate piante "vive" nell'acquario: essendo loro onnivori, finirebbero per mangiarle. Evitate di dargli anche le classiche patatine al forno.

Continua la lettura
47

Formaggio

Il formaggio non deve assolutamente rientrare nell'alimentazione dei pesci rossi. Lo gradiscono ma non gli farà bene. Molti pensano che i formaggi possano sostituire le verdure nella dieta dei pesci: non c'è cosa più sbagliata. Date, di tanto in tanto, dei piselli, qualche chicco di mais o delle carote bollite ai vostri pesci rossi.

57

Farina e simili

La farina potrebbe portare alla morte i vostri pesci rossi. Questa potrebbe causare l'occlusione intestinale e potrebbe provocare infiammazioni di vario tipo. Infine, gli alimenti in polvere potrebbero causare malattie alla vescica natatoria (fondamentale ai pesci per nuotare). Evitate assolutamente di dare ai pesci rossi anche lo zucchero (sia in granella che a velo).

67

Carne animale

Non cibate i vostri pesci con pezzi di carne animale. A differenza dell'uomo, il pesce non riuscirà a digerire la carne. In compenso, in commercio, esistono diverse tipologie di mangimi molto proteici (che contengono larve di zanzara, dafnie e simili), da dare ai pesci rossi almeno due volte al mese. Con questi piccoli accorgimenti, i vostri amici d'acqua potranno avere una lunga vita, composta di un'alimentazione sana.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

Come i pesci rossi cambiano colore

Tutti coloro che hanno avuto dei pesci rossi per diverso tempo avranno notato che i colori dei carassi cambiano per tonalità, intensità e talvolta alterano completamente il proprio colore. Questo cambiamento non è obbligatoriamente dovuto ad una malattia,...
Pesci

Come lasciare i pesci rossi nelle vacanze

Se in casa abbiamo degli animali domestici come ad esempio il cane ed il gatto, quando andiamo in vacanza, li possiamo tranquillamente portare con noi, ma se invece si tratta di pesci rossi, sorge il problema su come alimentarli e curarli durante la nostra...
Pesci

Malattie più comuni nei pesci rossi

I pesci rossi, e specialmente quelli ornamentali, cioè quelli con pinne a velo, corpi corti e tozzi, occhi telescopici, non sono "resistenti", anzi, sono piuttosto delicati per una serie di ragioni e per questo vanno curati con molta attenzione e molto...
Pesci

10 cose da sapere sui pesci rossi

Il pesce rosso, chiamato anche "carassio rosso" o "ciprino dorato" è un pesce d'acqua dolce originario dell'Asia orientale, diffusosi in Europa solo alla fine del XVII secolo. Solitamente vive in laghi, fiumi o piccoli bacini d'acqua ad una profondità...
Pesci

Come cambiare l'acqua ai pesci rossi

I pesci rossi rappresentano una specie ornamentale utilizzata in ambito domestico, la cui cura necessita di una particolare attenzione. La manutenzione dell'ambiente in cui queste piccole creature vivono è di fondamentale importanza per la loro sopravvivenza,...
Pesci

Come preparare del cibo per pesci rossi

Uno degli argomenti più dibattuti ed interessanti nel mondo dell'acquariofilia riguarda sicuramente l'alimentazione di questi animali. Infatti non esiste una ricetta "giusta" ed universale da utilizzare per tutta la durata della vita del pesciolino. I...
Pesci

Come curare i pesci rossi

Il pesce rosso è chiamato anche ciprino dorato oppure carassio rosso, ed è un pesce d'acqua dolce. Esso vive nei laghi, fiumi e negli specchi d'acqua calma, fino a 20 metri di profondità. Noi tutti, fin da bambini, sicuramente abbiamo desiderato avere...
Pesci

Come far riprodurre i pesci rossi

Se si ama l'acquariofilia si può anche decidere di dedicarsi sia all'allevamento che alla riproduzione dei pesci rossi. Per fare ciò non si devono adottare particolari accorgimenti e strumenti in quanto è abbastanza semplice organizzare il tutto. Mentre...