Il pappagallo, per sua natura, è molto diffidente. Il cambio o l'integrazione di nuovi alimenti deve avvenire perciò gradualmente. Di solito accetta i cibi dopo il quinto o addirittura il decimo tentativo. La dieta del pappagallo è abbastanza varia, basata prevalentemente su germogli, frutta, semini, verdura, legumi, noci e fiori. Non dare assolutamente al volatile del cioccolato. Per quanto goloso, può causare danni molto gravi al suo apparato digerente. L'avvelenamento da cioccolata inizia con diarrea e vomito. Progressivamente colpisce il sistema nervoso, con convulsioni ed altre conseguenze gravi.