DonnaModerna

5 alimenti da non dare alla tartaruga d'acqua

Di: Emi P.
Tramite: O2O 18/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi possiede una tartaruga d'acqua sicuramente saprà abbastanza bene quali sono gli alimenti adatti. Per farle crescere in forma e in ottima salute dobbiamo stare ben attenti a cosa somministriamo alle nostre piccole amiche. In questa guida vediamo quindi i 5 alimenti da non dare assolutamente alla nostra tartaruga d'acqua. Molte volte questi alimenti sono facili da individuare perché costituiscono tutto ciò che la tartaruga non troverebbe facilmente in natura.

27

Farinacei

Se ci pensiamo bene, la tartaruga di certo non si alimenta con pane e pasta. Gli alimenti da evitare assolutamente quindi sono tutto ciò che si ottiene dalla farina e dalla sua lavorazione. Evitare quindi i biscotti, il pane, fette biscottate e la pasta sia cruda che cotta. L'animale infatti non ha l'apparato giusto per digerire questi cibi ed è molto probabile che l'ingestione di farinacei provochi blocchi intestinali. Se è capitata qualche briciola di pane nell'acqua di sicuro non ci si deve preoccupare. Se invece un bambino ha dato grissini o alimenti simili alla tartaruga è bene portarla da un veterinario specializzato.

37

Piante ed insetti sconosciuti

Molte persone pensano che le tartarughe mangino qualsiasi tipo di insetto e pianta. Questo ovviamente non è vero. È bene comprare solo mangime adatto a loro ed evitare di dargli insetti e piante varie trovate in giardino o nei campi. Spesso i bambini si divertono a dargli qualche piccolo animaletto che però potrebbe essere velenoso e portarle addirittura alla morte. Evitare assolutamente di somministrare l'edera che è fatale. Come animaletti vanno bene lombrichi, le camole e larve di zanzara. Per quanto riguarda la verdura va bene il radicchio, il crescione ma anche la carota.

Continua la lettura
47

Cioccolato

Il cioccolato è uno degli alimenti assolutamente vietati per gli animali e soprattutto per le tartarughe d'acqua. Questa sostanza, nella stragrande maggioranza dei casi è mortale perché altamente tossica. Gli zuccheri presenti in un pezzettino di cioccolato infatti sono eccessivi per un animale di queste dimensioni e in breve possono portare ad un'intossicazione. Anche se per noi il cioccolato rappresenta un alimento prelibato, nelle tartarughe provoca seri danni al sistema nervoso. Dunque fare attenzione se si hanno bambini o ospiti a casa che inconsapevolmente vogliono dare un pezzo e un biscotto di cioccolato alla tartarughina.

57

Latte e latticini

Anche il latte e i latticini si devono escludere dall'alimentazione delle tartarughe acquatiche. Somministrare loro questi alimenti può essere davvero pericoloso per la salute in quanto possono incorrere in gravi problemi intestinali. Evitare quindi assolutamente di dare pezzi di formaggio di qualsiasi tipo. Anche in questo caso si potrebbero manifestare casi di diarrea e blocchi intestinali. Anche piccole dosi di questi cibi causerebbero in breve tempo l'intossicazione dell'organismo e portare l'animale alla morte.

67

Frutta

Tra i 5 alimenti da non dare alla tartaruga d'acqua, figura anche la frutta. Anche se per molti sembra un alimento del tutto innocuo, per le nostre amiche nuotatrici non lo è. Questo perché oltre a presentare un'alta percentuale di zucchero, la frutta è anche ricca di fibre. Un'assunzione elevata e continua di questo alimento infatti può portare dissenteria. Oltre a questo non bisogna neanche sottovalutare il pericolo di fermentazioni e problemi di acidità. Insomma, la frutta provoca molti più danni che benefici. Per tenere in forma la nostra tartaruga e il suo apparato digestivo è bene evitare eccessive dosi di frutta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Rettili e Anfibi

Come prendersi cura di una tartaruga d'acqua

Allevare un animale in casa, è sempre un impegno che va portato avanti con enorme passione e pazienza, per consentirgli di vivere tranquillamente ed in ottima salute, ricreando al meglio il suo habitat naturale. In questa semplice e breve guida vedremo...
Rettili e Anfibi

10 consigli per allevare una tartaruga di acqua dolce

Facilmente reperibili nei negozi di animali o nelle fiere a prezzi accessibili, le tartarughe di acqua dolce hanno origini antichissime. Una corretta alimentazione ed il rispetto delle abitudini, le rendono molto longeve. Solitamente questi rettili sono...
Rettili e Anfibi

Come accudire una tartaruga d'acqua dolce

La tartaruga d'acqua dolce è un animale simpatico e tenero da tenere. Spesso però, vedendo le tartarughe in un negozio d'animali, si è tentati d'acquistarne una, spesso senza conoscere le caratteristiche e le esigenze di questo particolare e delicato...
Rettili e Anfibi

Tartaruga d'acqua dolce: costruire un acquario su misura

Gli amanti delle tartarughe marine sono tanti e sempre di più si tende a tenere in casa come animale da compagnia un animale appartenente alla famiglia delle testuggini, perché sostanzialmente si tratta di animali a bassa manutenzione. Tuttavia è bene...
Rettili e Anfibi

Come allevare una tartaruga d'acqua

Quante volte, magari recandoti in un negozio di animale, ti sei imbattuto in un grande acquario pieno di tartarughe d'acqua? Magari ne hai una oppure stai pensando di prenderne. Allevarla e farla crescere sana non è difficile, ma non devi assolutamente...
Rettili e Anfibi

Come calcolare l'età di una tartaruga

Capire l'età di una tartaruga è un'operazione piuttosto difficile e ardua, tutt'altro che semplice. Le motivazioni di questa difficoltà si devono a due fattori principali. Il primo fattore è relativo alla longevità di questi animali che possono vivere...
Rettili e Anfibi

Come allevare una tartaruga da terra

Se decidiamo di adottare una tartaruga terrestre, è importante informarsi sulle sue abitudini, le necessità, le cure, l'alimentazione e lo spazio di cui necessita. Abilissima ad arrampicarsi, è spesso orientata a tentare la fuga dalle zone protette, ama...
Rettili e Anfibi

Consigli per accudire una tartaruga

Se si decidete di allevare una tartaruga terrestre, è importante attenersi ad alcune regole ben precise, in modo da farla vivere bene e a lungo, visto che questo esemplare è molto longevo. In riferimento a ciò, ecco una lista in cui ci sono alcuni consigli...