DonnaModerna

5 alimenti da non dare alla tartaruga di terra

Tramite: O2O 24/04/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

La tartaruga di terra è un simpatico e docile animaletto che, se trattato nel modo giusto e sempre rispettoso, può rivelarsi un ottimo animale da compagnia, amico di giochi perfetto per i più piccini ed anche per i più grandi. Una tartaruga di terra, però, per poter restare in buona salute, deve assolutamente evitare di assumere determinati alimenti che potrebbero farle molto male. Ecco una lista di 5 alimenti da non dare mai alla tartaruga di terra, così da rispettare la sua salute e non mettere mai a rischio la sua vita.

27

La carne ed i suoi derivati

Tra i 5 alimenti da non dare mai alla tartaruga di terra, per evitare di mettere a rischio il suo benessere e la sua salute, vi è la carne che la tartaruga di terra, così come quella di mare, non può assolutamente digerire: il suo sistema digestivo, infatti, non è fatto per assimilare i prodotti a base di carne.

37

Il pane

Tra i 5 alimenti da non dare mai alla tartaruga di terra, poi, vi è il pane, poiché la consistenza densa del pane e della sua crosta, così come l'impasto della mollica, potrebbe intralciare il processo digestivo della piccola tartaruga, causando dei blocchi intestinali che potrebbero rivelarsi molto pericolosi per l'animale.

Continua la lettura
47

La pasta

Come il pane, anche la pasta ha una consistenza troppo dura e densa per una tartaruga di terra, dunque è importante evitare di dare alla tartaruga la pasta, anche se tagliata in piccoli pezzi o se si tratta di un tipo di pasta molto piccolo, come i cubetti o gli spaghetti spezzati, poiché l'animaletto rischierebbe un serio blocco digestivo.

57

Il cioccolato

Tra gli alimenti da non dare per nessuna ragione alla tartaruga di terra vi è, poi, il cioccolato. Il cioccolato, particolarmente prelibato per gli esseri umani, risulta invece altamente pericoloso per una tartaruga di terra, così come per ogni animaletto domestico, come cani e gatti. Il cioccolato è, infatti, molto ricco di zuccheri, ed una quantità di zuccheri troppo elevata può rivelarsi addirittura letale per la tartaruga, anche a causa del suo effetto nocivo sul sistema nervoso dell'animale.

67

Le verdure bollite

Infine, il quinto ed ultimo dei 5 alimenti da non dare alla tartaruga di terra vi è la verdura bollita. Se la tartaruga di terra mangia molte verdure, in quando programmata per una digestione ottimale di verdure ed ortaggi, è vero, però, che la verdura bollita può far male alla tartaruga di terra molto piccola, ed è consigliabile, almeno per il primo anno di vita dell'animale, sostituirla con un osso di seppia, una volta alla settimana, per fare in modo che la tartaruga impari a gestire pietanze più dense e consistenti.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Rettili e Anfibi

Come prendersi cura di una tartaruga di terra

Le tartarughe sono diffuse in tutto il mondo, limitatamente alle zone calde o temperate. Quella più comune in Italia è la tartaruga di Herman, lunga sino a 30 cm e pesante anche 2 Kg, caratterizzata dal carapace molto convesso. Al contrario di quanto...
Rettili e Anfibi

Come allevare una tartaruga da terra

Se decidiamo di adottare una tartaruga terrestre, è importante informarsi sulle sue abitudini, le necessità, le cure, l'alimentazione e lo spazio di cui necessita. Abilissima ad arrampicarsi, è spesso orientata a tentare la fuga dalle zone protette, ama...
Rettili e Anfibi

Tartaruga di terra: costruire una vasca su misura

Testuggine hermanni, è questo il nome scientifico del rettile più conosciuto e più amato, la tartaruga di terra. Si tratta di una specie sempre più rara che vive naturalmente nell'habitat mediterraneo. In Italia vige il divieto assoluto di prelevare gli...
Rettili e Anfibi

Come calcolare l'età di una tartaruga

Capire l'età di una tartaruga è un'operazione piuttosto difficile e ardua, tutt'altro che semplice. Le motivazioni di questa difficoltà si devono a due fattori principali. Il primo fattore è relativo alla longevità di questi animali che possono vivere...
Rettili e Anfibi

Come allestire l'habitat per una tartaruga

Non si può pretendere di allevare un animale in un habitat che non sia adatto. Ci sono in commercio molti ambienti prefabbricati, adatti ai vari animali, ma non sempre si tratta di habitat ideali. Se volessimo fare un lavoro di qualità, la cosa migliore...
Rettili e Anfibi

Come prendersi cura di una tartaruga d'acqua

Allevare un animale in casa, è sempre un impegno che va portato avanti con enorme passione e pazienza, per consentirgli di vivere tranquillamente ed in ottima salute, ricreando al meglio il suo habitat naturale. In questa semplice e breve guida vedremo...
Rettili e Anfibi

10 consigli per allevare una tartaruga di acqua dolce

Facilmente reperibili nei negozi di animali o nelle fiere a prezzi accessibili, le tartarughe di acqua dolce hanno origini antichissime. Una corretta alimentazione ed il rispetto delle abitudini, le rendono molto longeve. Solitamente questi rettili sono...
Rettili e Anfibi

Come maneggiare e trasportare una tartaruga

Tante persone hanno in casa un piccolo animale da compagnia e ciò le rende generalmente più felici e meno stressate. Gli animali maggiormente presenti in casa sono cani, gatti, criceti, conigli ed a volte anche le tartarughe. Ogni animale ha le sue esigenze...