DonnaModerna

5 animali da compagnia per una persona anziana

Tramite: O2O 01/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

È risaputo, ormai, che, gli animali domestici sono un'enorme compagnia per adulti e bambini ma, spesso, sono considerati, addirittura, indispensabili con il sopraggiungere della terza età. A volte, le persone anziane, tendono a cadere in un stato di apatia, dovuto, soprattutto, all'idea di sentirsi inutili. Le ore di una giornata, diventano interminabili e, colmarle, sembra quasi un'impresa colossale. L'anziano, soprattutto se ancora attivo e desideroso di dare qualcosa di sé agli altri, percepisce, maggiormente il peso dei suoi anni, proprio per il fatto di non avere più la possibilità di dedicare il suo tempo a qualcosa di costruttivo. Prendersi cura di un altro essere vivente, laddove la persona in età avanzata ne sia in grado, può essere la soluzione ideale. Tra i tanti, 5 animali domestici sono particolarmente adatti nello svolgere il compiti di fedeli compagni di vita per le persone di una certa età.

27

Il cane

Il cane è, senza ombra di dubbio, il primo animale domestico meritevole di una citazione. C'è da precisare che, l?anziano in questione, dovrà, quanto meno, essere autosufficiente, in modo da garantire le giuste attenzioni a questo essere vivente con una propria sensibilità e dei propri bisogni. Detto questo, il cane, in questo caso, meglio se di piccola taglia, riempirà completamente la sua vita, regalando all'anziano una seconda giovinezza, nonché, amore incondizionato e la più totale fedeltà. Saprà comunicare con lui in un modo tutto suo, sostenendolo nei momenti di sconforto e rallegrando le sue giornate.

37

Il gatto

Anche il gatto è un ottimo animale da compagnia e può esserlo, in modo particolare, proprio per le persone in età avanzata. I gatti amano essere accarezzati e le loro fusa sono rilassanti, inoltre, il loro piacevole miagolio può essere, talvolta, un vero toccasana nei momenti di stress. A differenza del cane, che è un animale sociale e, pertanto, ama stare tra la gente e i suoi simili, il gatto è uno spirito libero, molto più indipendente e, spesso, desidera stare per i fatti suoi. È adatto, quindi, ad una persona anziana che non desidera essere impegnata costantemente.

Continua la lettura
47

Uccellini da gabbia

Canarini e pappagalli possono essere la soluzione più consona per le persone di una certa età che vogliono compagnia pur mantenendo la loro più totale indipendenza, ma anche per coloro che non sono completamente autosufficienti e, quindi, non in grado, al cento per cento, di occuparsi di un altro essere vivente. In genere, gli uccellini da gabbia, pur essendo, all'apparenza, animaletti delicati, sono, in realtà molto resistenti, e non necessitano di cure eccessive. Saranno, comunque, capaci di rallegrare chiunque con il loro canto gioioso.

57

Pesci e tartarughe

I pesci rossi e le tartarughine d'acqua sono animaletti da compagnia davvero poco impegnativi e che possono vivere molto a lungo, solo dedicando loro un minimo di attenzioni quotidiane. Ma non bisogna sottovalutarli. Anche se sono bestiolina piccole e silenziose, sono in grado di produrre una grande energia positiva, tale da gratificare chiunque decida di prendersene cura. Le persone anziane sono le più indicate in questo compito, specie se non del tutto autosufficienti. Una curiosità: alcuni pesci, si lasciano accarezzare il dorso proprio come i cani e i gatti.

67

Piccoli roditori

Per finire, anche piccoli roditori come cavie e conigli nani possono essere la perfetta compagnia per una persona anziana. Questi animaletti, infatti, posseggono tutte le peculiarità necessarie a svolgere tale compito. Prima di tutto, non hanno bisogno di eccessive attenzioni: necessitano soltanto di una gabbietta con qualche gioco che appaghi il loro bisogno di movimento e del cibo giusto. Nonostante la loro capacità di autogestirsi, sono, comunque, delle bestioline che amano la compagnia, in grado di dimostrare affetto al loro padrone, attraverso simpatici giochini e buffi versi.
Ad ogni modo, come detto in precedenza, è bene valutare vari aspetti prima di decidere di prendere con sé un animale da compagnia, per evitare di incorrere in spiacevoli conseguenze, quali potrebbero essere un abbandono o un?errata gestione della nuova situazione domestica che, inevitabilmente, andrà a crearsi.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Tutte le razze di conigli da compagnia

Quante volte vi siete ripromessi di adottare un piccolo grande amico a quattro zampe, ma poi non lo avete fatto? Cani, gatti, criceti... Perché non un coniglio? Questi teneri batuffoli di pelo possono diventare parte integrante della famiglia, al pari...
Animali da Compagnia

Gli animali più affettuosi del mondo

Sono tante le persone appassionati di animali o comunque desiderosi di averne uno: un cucciolo riesce a dare armonia e felicità a chiunque ne desideri avere uno. È talmente importante la loro compagnia che sono nate delle terapie apposite proprio per...
Animali da Compagnia

Animali in casa: come scegliere quello che fa per voi

La scelta di un animale domestico è molto importante, soprattutto perché gli animali presentano dei sentimenti, ma non solo questo.Un animale ha esigenze particolari, peculiari, cioè ogni specie, ogni razza all'interno delle varie specie di animali domestici,...
Animali da Compagnia

Gli animali domestici preferiti dai bambini

Gli animali domestici aiutano a crescere. I bambini possono cominciare a rapportarsi con la parola "responsabilità" nel momento in cui vengono loro affidati i nostri cari amici pelosetti e non solo... Al vertice della nostra classifica, tra gli animali...
Animali da Compagnia

come seppellire il proprio animale domestico nel cimitero degli animali

Quando il proprio animale domestico passa a miglior vita, per chi ama davvero gli animali, succede qualcosa di veramente sconvolgente per la propria esistenza. A parte i primi momenti di dolore profondo, è necessario pensare anche alla sepoltura degli...
Animali da Compagnia

Gli animali sui mezzi pubblici: regole e divieti

Cani, gatti e uccellini non mancano nelle case degli italiani. Pare infatti di essere davvero un popolo amante degli animali; lo dimostrano i sondaggi, lo ufficializza la recente ordinanza ad opera del ministro Brambilla, sottoscritta con l’Associazione...
Animali da Compagnia

Come costruire e gestire un cimitero per animali

Ultimamente si stanno diffondendo sempre di più i cimiteri per animali. Questo perché i proprietari cani e gatti, soprattutto, desiderano dare una sepoltura degna ai propri amici a quattro zampe, proprio come si fa con gli esseri umani. Per avviare un...
Animali da Compagnia

Come rispettare gli animali

Gli animali a prescindere dalla razza che appartengono, presentano emozioni, in quanto non sono dei giocattoli ma bensì sono degli esseri viventi; il rispetto per gli animali è molto importante non bisogna infatti, né abbandonarli e né trattarli male,...