DonnaModerna

5 consigli sull'alimentazione del border collie

Tramite: O2O 02/09/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Chi, in tv o per le strade della propria città, non ha mai visto un simpatico cagnolino di colore bianco-nero, scodinzolare e correre come una mina vagante diffondendo gioia e vitalità tra i presenti? Questo animaletto peloso e vivacissimo si chiama Border Collie ed è una razza canina famosa sul piano internazionale per la sua capacità di gestire le greggi e per il suo carattere docile e al tempo stesso gioviale. Ma come ci si prende cura di lui? Nella breve guida che segue, vi saranno forniti 5 consigli sull'alimentazione del border collie, consigli che vi aiuteranno ad avere un quadro più preciso circa le sue preferenze e le sue necessità.

27

Una dieta a base di vitamine e proteine

Il vostro amico a quattro zampe ha un caratterino che difficilmente gli consente di condurre una giornata all'insegna del relax e della tranquillità; essendo elevato il numero di calorie bruciate, bisognerà pertanto far sì che questi riesca a rifornire il proprio organismo di cibo nutriente e di alta qualità. Cibi ricchi di vitamine e proteine faranno esattamente al caso vostro, mentre bisognerà far attenzione all'apporto di grassi, che a lungo termine potrebbero arrecar danni alla salute del vostro amico fidato.

37

Acqua fresca e pulita

Per far sì che il vostro Border Collie sia sempre in salute, è di fondamentale importanza far sì che esso disponga durante tutto l?arco della giornata, di acqua fresca e pulita. Si ritiene pertanto indispensabile cambiare l?acqua almeno una-due volte al giorno e lavare accuratamente la ciotola più volte nel corso della settimana.

Continua la lettura
47

Tipologie di cibo

Un Border Collie può nutrirsi sia di alimenti preconfezionati per animali, che di crocchette, nonché di cibi in scatola, comunemente utilizzati dalla stragrande maggioranza dei padroni per fornire un pasto più succulento al proprio amico fidato. In casi eccezionali, il Border Collie potrà anche cibarsi del vostro medesimo pasto, purché si evitino cibi con elevati quantitativi di tossine e i cibi fritti.

57

Quantità relative ai pasti e orari


Un border collie è una razza canina che tende spesso a mordicchiare ciò che lo circonda; attenzione però! Ciò non va confuso col suo senso di fame, che è alquanto contenuto. Un border collie adulto necessita infatti di mangiare 2 volte al giorno, preferibilmente a pranzo e a cena, evitando di modificare notevolmente l'orario dei pasti.

67

Alimenti da evitare

Alcuni alimenti, in maggior misura rispetto ad altri, sono da considerarsi assolutamente nocivi per la salute del vostro Border Collie: ne sono un esempio tutti i cibi che contengono sostanze chimiche e tossine, nonché conservanti nocivi e additivi superflui.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

5 consigli sull'alimentazione del golden retriver

Gli animali hanno bisogno di molte cure per crescere nella maniera più corretta e più sana possibile. Ogni cucciolo deve sempre avere la giusta alimentazione per non avere alcuna carenza di vitamine o alcun problema di salute. Tra i vari animali a quattro...
Cani

Come accudire un collie

Il Collie, chiamato anche Pastore scozzese, o da molti "Lassie", poiché la notorietà di questa razza è giunta con la famosa serie televisiva ed il suo amato protagonista, è un cane da pastore. Un portamento molto elegante, fine intelligenza, coraggio,...
Cani

10 consigli per una corretta alimentazione del cane

Ultimamente sta andando di moda il fatto di stare attenti all'alimentazione del proprio cucciolo di cane. Di questi tempi duri, poi, è normale se capita che il vostro animale domestico avverte dei fastidi al proprio stomaco a causa di cibi scadenti o...
Cani

Consigli di alimentazione per cuccioli di cane

Quando si prende la decisione di adottare o acquistare un cucciolo, che sia esso di cane o di gatto, bisogna, necessariamente, rendersi conto che ci si accinge nell' arduo compito di prendersi cura di un altro essere vivente, con tutti i suoi bisogni...
Cani

Consigli di alimentazione per cani anziani

Se avete un cane è importante sapere che invecchiando andrà incontro non solo a cambiamenti comportamentali ma anche metabolici, immunologici e di composizione corporea. Alcuni di questi sono inevitabili, mentre altri si possono correggere. Una cosa...
Cani

5 consigli pratici sull'igiene del cane

Se siete i fortunati padroni di una cane, sappiate che il vostro amico a quattro zampe ha bisogno di tutto il vostro amore e la vostra considerazione. Tuttavia, questi bellissimi sentimenti da soli non bastano e bisognerà farsi carico anche di tutta una...
Cani

L'alimentazione dello Yorkshire

Essere padroni di un cane significa anche accudirlo nel migliore dei modi e donargli un tenore di vita sereno e salutare. A maggior ragione quando si è proprietari di un grazioso e dolcissimo yorkshire, cane fragile e delicato per eccellenza. Una simpatica...
Cani

La giusta alimentazione per i cani di piccola taglia

La recente diffusione dei pet, gli animali domestici da compagnia, ha avuto notevoli cambiamenti dovuti alle passate nuove legislazioni in materia di detenzione di animali protetti dalla convenzione di Washington.Ne deriva allora che delle tante specie...