DonnaModerna

5 cose da non fare con il cane

Tramite: O2O 22/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il cane è il migliore amico a quattro zampe, fedele ed affezionato, di ogni padrone affettuoso ed amorevole. Un buon padrone, però, deve assolutamente sapere che esistono cose da non fare mai con il proprio cane. Infatti, il cane è un animale docile e mansueto che, però, non ama fare proprio tutto, insieme al suo padrone. Ecco una valida ed utile lista delle 5 cose da non fare mai con il proprio cane.

27

Usare solo il linguaggio verbale

Una delle cose da non fare mai con il proprio cane è limitare le comunicazioni con l'animale al solo livello verbale. Di certo le parole sono importanti, per comunicare con il proprio cane, esprimere richieste all'animale, addestrarlo oppure coccolarlo, ma al tempo stesso è fondamentale anche utilizzare il linguaggio del corpo, attraverso i movimenti delle braccia, della testa e delle mani, per una comunicazione più comprensibile ed efficace.

37

Sgridarlo in modo violento

Un'altra cosa che non bisogna fare mai con il proprio cane è sgridarlo troppo energicamente, con intense urla e gesti minacciosi ed aggressivi. Il cane è un animale da addestrare ed educare, ma una sfuriata troppo violenta può spaventare il cane, traumatizzandolo, oppure, al contrario, può stimolare nell'animale una rischiosa reazione aggressiva nei confronti del suo padrone.

Continua la lettura
47

Guardarlo negli occhi

È poi molto importante ricordare di non fissare mai il proprio cane negli occhi in modo insistente. Fissare insistentemente negli occhi un animale, che si tratti di un cane oppure di un gatto, è infatti un gesto rischioso che l'animale potrebbe intendere come una sfida, cercando di aggredire il suo padrone per difendersi.

57

Stringerlo tra le braccia con troppa energia

Il proprio cane non va mai abbracciato in modo troppo energico, stringendolo tra le braccia come se fosse un pupazzo. Il cane potrebbe soffrire, respirare male oppure impaurirsi per un gesto così improvviso ed intenso al quale non è abituato. Per questo è importante insegnare ai bambini a non abbracciare spesso il proprio cane.

67

Tirare e stringere il guinzaglio

Infine, un'altra fondamentale cosa da non fare mai con il cane è stringere troppo il guinzaglio durante una passeggiata all'aperto. Tirare troppo il guinzaglio potrebbe rivelarsi un gesto pericoloso per la salute del cane, facendolo soffocare, e soprattutto potrebbe impaurire l'animale e spingerlo a reagire ferocemente per liberarsi dal guinzaglio stretto. È consigliabile allacciare il guinzaglio al cane in modo più morbido, dando all'animale un po' di libertà di movimento, durante la passeggiata, per non farlo sentire minacciato ed intrappolato dal proprio padrone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

5 segnali che il tuo cane sta invecchiando

Il cane è il migliore amico dell'uomo e come tale merita di essere trattato. Oltre ad avere bisogno di cibo e di acqua, il cane ha la necessità di essere accudito e coccolato, in modo che sia sempre felice. In questa guida ti indico 5 segnali molto evidenti...
Cani

5 cose da non fare con il cane

Il cane è il migliore amico a quattro zampe, fedele ed affezionato, di ogni padrone affettuoso ed amorevole. Un buon padrone, però, deve assolutamente sapere che esistono cose da non fare mai con il proprio cane. Infatti, il cane è un animale docile e...
Cani

Come attrezzarsi per l'insegnamento al cane del guinzaglio

Uno dei primissimi insegnamenti da dare al proprio cane è il camminare correttamente al guinzaglio.Da questo dipenderà la tranquillità delle future passeggiate. Il guinzaglio rappresenta un momento di connessione tra cane e amico umano, un legame che...
Cani

Come addestrare un cane da difesa personale

Il cane è sicuramente il miglior amico dell'uomo, ma soprattutto del padrone. Grazie alla fedeltà e all'affetto che nutre per il proprio umano, il cane è quindi l'animale per eccellenza vocato ad aiutare l'uomo nel proprio lavoro ed a proteggerlo. A dispetto...
Cani

5 cose che un bambino può fare con il suo cane

Si dice che il cane è il migliore amico dell'uomo, ed è una cosa estremamente vera, ma lo è soprattutto con i cuccioli dell'uomo, ossia con i bambini. Infatti è incredibile l'amicizia che si instaura tra un cane e un bambino e a volte è commovente vederli...
Cani

10 segnali che il tuo cane ti vuole bene

Un cane, nella maggior parte dei casi, è in grado di "parlare" attraverso specifici comportamenti e atteggiamenti. Il suo linguaggio può quindi essere compreso ed interpretato, così come i suoi sentimenti e il suo stato d'animo. Il rapporto tra cane e...
Cani

Come addestrare il cane all'obbedienza

Attraverso un adeguato addestramento i cani possono imparare ad eseguire determinati movimenti e comandi chiamati ordini, per insegnare al cane ad eseguire un ordine bisogna associare una parola, un movimento o entrambi all'ordine che il cane dovrà eseguire....
Cani

Come parlare al tuo cane

Il cane è un essere davvero speciale, di estrema intelligenza e di facile adattabilità. Queste doti lo hanno condotto, nei millenni, a divenire un compagno impareggiabile per l'uomo. Un cane è capace di riempire l'esistenza del padrone in modo raro, rispetto...