DonnaModerna

5 modi naturali per lucidare il pelo del proprio cane

Tramite: O2O 06/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Essere dei padroni responsabili di un cane significa anche accudire l'animale nel giusto modo, praticandogli tutte le cure necessarie per farlo vivere bene e in buona salute. Da questo punto di vista, curare in modo giusto il pelo di un cane rappresenta uno degli interventi da effettuare con maggiore assiduità. Da preferire sempre, in questi casi, dei rimedi di tipo naturale, che non stressino cioè il pelo dell'animale. In questa guida vogliamo illustrarvi i 5 modi più naturali per lucidare il pelo del proprio cane.

27

Detergere con acqua e aceto

Uno dei rimedi naturali che di solito determinano l'effetto forse migliore e più duraturo, è rappresentato dalla creazione di una miscela di aceto di mele ed acqua. Occorre prendere un recipiente e versarvi dentro mezzo litro di acqua e un solo cucchiaio di aceto di mele. Poi si dovrà mescolare il composto e, con un panno imbevuto nella soluzione appena creata, tamponare con cura il pelo del cane.

37

Bollire acqua e rosmarino

Un secondo rimedio (anche questo naturale) è quello di far bollire un recipiente con dell'acqua ed immergerci una foglia di rosmarino. Dopo aver lasciato in infusione per alcuni minuti (e quando l'acqua si sarà raffreddata completamente) frizionate il pelo del cane che, come d'incanto, diventerà più pulito e soprattutto più lucido.

Continua la lettura
47

Usare un infuso di assenzio

Se poi si desiderasse in un solo colpo di eliminare sia le pulci sia rendere più lucido il pelo, ecco che un infuso di assenzio maggiore può davvero fare al caso vostro. Occorrerà in questo senso vaporizzare la soluzione ottenuta e filtrarla. Successivamente la si dovrà applicare sul pelo del vostro amico a quattro zampe, avendo cura di non toccare gli occhi e il musetto.

57

Utilizzare una spazzola

Il rimedio più semplice, ma che rappresenta senza dubbio una delle soluzioni più efficaci, è rappresentata dal corretto utilizzo di una speciale spazzola lucida-pelo che è in vendita nei più forniti negozi di animali. Sarà necessario spazzolare ogni giorno il pelo del cane con cura, senza saltare neppure un giorno. È scientificamente provato che, spazzolando con regolarità il cane, anche il suo pelo, oltre che più ordinato, diventerà ogni giorno anche più lucente. Basterà solo avere molta costanza nell'intervento sul cane e dedicare alla cura del suo pelo alcuni minuti della vostra giornata.

67

Ungere il pelo con l'olio

Infine, ecco un ultimo rimedio, efficace anche per un pelo particolarmente difficile da trattare: l'intervento consiste nel detergere il pelo del cane con un olio di cupra oppure un olio di jojoba. Come agire? È molto semplice: versate un po' di olio direttamente sulle mani e massaggiate con queste il pelo del cane. L'animale diventerà molto più lucido e al tempo stesso migliorerà la sua circolazione sanguigna, sentendosi più in salute e anche più dinamico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come eliminare le pulci dal cane con rimedi naturali

Il cane è il migliore amico dell'uomo e spesso è più fedele degli esseri umani e dà più compagnia. È importante però che il proprietario del pelosetto, di piccole o grandi dimensioni, abbia molto cura della sua salute e igiene. In caso di mancate vaccinazioni...
Cura dell'Animale

Come rendere lucido il pelo di un San Berbardo

Come noi amiamo farci belli, andare dal barbiere o dal parrucchiere e mettere in ordine i capelli, la barba ecc., così anche il nostro cane San Bernardo ha bisogno di farsi ripulire, fare il bagno, essere spazzolato e avere così un pelo lucido e curato....
Cura dell'Animale

Come fare uno stripping domestico al cane

Lo stripping è una particolare tecnica di toelettatura del cane. Attraverso lo sfoltimento del pelo si permette al cane di non soffrire il caldo intenso nei periodi estivi o di non perdere troppo pelo nei periodi della muta, ma è molto utilizzato nel...
Cura dell'Animale

Come mantenere lucido il pelo del cavallo

Chi ha un cavallo sa bene che con il tempo la lucentezza della criniera del fido destriero si spegne. Questo perché ogni tipo di sporcizia si insinua tra il pelo. Quando si decide di pulire e lucidare il pelo del cavallo, molti non sanno quale sistema...
Cura dell'Animale

Come ridurre la caduta dei peli del cane

Il problema della caduta dei peli del cane affligge molti possessori di questo delizioso quadrupede. Di norma, il pelo del cane si rinnova due volte all'anno, in primavera ed in autunno. Si tratta della "muta", un normale fenomeno fisiologico. Anche se...
Cura dell'Animale

Muta del cane: consigli pratici

Nella scelta di adottare un cane, sia che esso abiti dentro casa , oppure nel giardino, si deve tenere conto che il nostro amico ha inevitabilmente bisogno di alcune cure specifiche che lo faranno vivere più agiatamente e che creeranno meno problemi per...
Cura dell'Animale

Consigli per mantenere lucido il pelo del coniglio

La salute di un animale tenuto in cattività, dipende da tanti fattori: in primis l'alimentazione, perché è fondamentale e importante capire la dieta ideale per l'animale che avete scelto al fine di mantenerlo in perfetta salute.Altre cause, non affatto...
Cura dell'Animale

Come prendersi cura di un cane nella stagione estiva

In tutte le stagioni, secondo la temperatura, è necessario prendere gli opportuni accorgimenti. Ciò non è valido soltanto per le persone. Bensì anche per gli animali domestici. Nella stagione estiva, con il clima spesso torrido, occorre adottare alcune...