Il cane è da sempre considerato il migliore amico dell'uomo, ma da molti anni sta crescendo il numero di persone che preferiscono i gatti.
Un gatto, infatti, richiede meno attenzioni, ama trascorrere il tempo in compagnia di pochi intimi ed è decisamente meno impegnativo soprattutto per persone che, per lavoro, sono costrette a stare tante ore fuori da casa. Animale schivo, fiero e diffidente, se anche voi ne siete amanti ma vi siete scoperti allergici al pelo, non disperate! Non vi è negata la possibilità di portare un micio in casa, dovete solo scegliere attentamente la razza giusta.
Non dipende dalla lunghezza del pelo, quanto da una proteina che si trova nella saliva dei gatti i quali, durante le loro frequenti pulizie, la disperdono sul proprio manto, ed è proprio tale proteina - chiamata Fel D1- a provocare reazioni allergiche.
Prima di procedere dunque all'adozione di un gattino, guardiamo assieme quali sono le 5 razze di gatti adatte a chi è allergico!