DonnaModerna

5 regole d'oro per far vivere bene il tuo criceto

Di: A. D.t
Tramite: O2O 03/07/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Far vivere il tuo criceto dentro casa non è per niente difficile, basta seguire delle regole in maniera piuttosto accurata. Per prima cosa bisogna scegliere dove posizionare la gabbietta in casa. I criceti amano vivere in un clima mite, quindi, dove ci sia caldo anche in inverno e in un luogo ventilato. Ma non lo si deve esporre al sole in estate. Vediamo, dunque, senza ulteriori indugi le 5 regole d'oro per far vivere bene il tuo criceto.

27

Posizionamento della gabbia

Il criceto è anche un animale notturno, quindi molto attivo durante le ore della notte. Si dovrebbe posizionare preferibilmente la gabbietta in luogo dove non sia eccessivamente esposta a rumori e a una grande quantità di luce. Poiché il nostro roditore ama molto dormire durante le ore del mattina, data la sua natura di animale preda.

37

Dimensioni della gabbia

Le dimensioni della gabbia dipendono dal tipo di criceto che si possiede. Quindi se siete padroni di un criceto nano, si consiglia una gabbietta da 40cmx60cm in su. Se invece possedete un criceto più grande le misure vanno da 60cmx80cm in poi. Perché una gabbia troppo piccola potrebbe rendere l'animale nervoso. Per di più è preferibile per un primo periodo tenere la gabbietta su di un tavolo, in modo che l'animale possa familiarizzare con i padroni.

Continua la lettura
47

Pulizia del criceto

Fortunatamente chi possiede meno tempo non deve dare molte attenzioni alla sua pulizia. Poiché basta semplicemente procurargli della sabbia di cincillà. Infatti posizionandola in un recipiente dentro la gabbietta, al resto ci penserà lui stesso. Inoltre dentro la gabbia devono esserci il beverino per l'acqua, la ciotola per il cibo ed anche la ruota. Infine come lettiera basta utilizzare del fieno o in alternativa anche della carta igienica può andar bene.

57

Alimentazione del criceto

Il criceto consuma due pasti al giorno, e la sua dieta è a base di fibre e cereali. Quindi bisogna nutrirlo con alimenti come la soia, il farro, l'avena, l'orzo, segale. Anche i legumi sono di suo gradimento come lenticchie e fave. Mangia anche frutta secca, quindi mandorle, noci ecc..
Gli si può dare anche la verdura, ma sono assolutamente da evitare dolci e frittura.

67

Cure del criceto

Coccolare il criceto è una delle regole principali per farlo vivere bene, dato che anche loro hanno bisogno di affetto proprio come l'uomo. Prendere in mano con molta cura il criceto servirà anche ad addomesticarlo. Impara a tenere il palmo saldamente posizionato sotto il criceto prima di sollevarlo da terra. Tenete il vostro criceto non troppo lontano dal pavimento dato che hanno paura dell'altezza e potrebbero divincolarsi e magari cadere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Come pulire gli occhi del criceto

Adottare un animaletto domestico, sia esso un cane, un gatto, un criceto oppure un uccellino, implica necessariamente delle cure costanti che garantiscano al criceto e a voi stessi di vivere tranquillamente e in buona salute. In particolar modo, se si...
Animali da Compagnia

Come realizzare una lettiera per criceto

Da qualche anno, quando si pensa agli animali domestici, non vengono in mente solo cani e gatti, ma anche uccellini, conigli e, soprattutto, criceti. Questi piccoli roditori attireranno le simpatie di tutta la famiglia tuttavia, per poter convivere al...
Animali da Compagnia

Come riconoscere la razza di un criceto

Ci avete pensato bene. Volete allargare la famiglia con un animaletto domestico. Non un gatto e nemmeno un cane, nessun volatile e neanche una tartaruga. Volete un criceto. Prima di procedere sarebbe bene considerare alcune cose molto importanti circa...
Animali da Compagnia

Come addestrare un criceto

Oltre ai cani e ai gatti, ci sono tanti altri animali domestici molto belli e particolari, che possono donarci un grande affetto e tanta allegria. Il criceto è sicuramente uno di questi. Si tratta di animali molto graziosi e teneri, che però inizialmente...
Animali da Compagnia

5 giochi da fare con il criceto

Il criceto è un animale che sta diventando sempre più popolare tra le famiglie. Molte persone lo trovano un ottimo compagno da compagnia, specialmente per una sua caratteristica fisica, la grandezza. Infatti il criceto è un animale dalla piccola taglia,...
Animali da Compagnia

Come addestrare un criceto a non mordere

Un criceto può essere un animale da compagnia molto dolce; in natura, però, svolge il ruolo di preda e di conseguenza, se nervoso o spaventato, può sentirsi a disagio e reagire alle carezze con un morso.Evitare che il criceto senta il bisogno di difendersi,...
Animali da Compagnia

5 alimenti da non dare al criceto

Oggi abbiamo pensato di proporvi un articolo, che sarà veramente una guida pratica e veloce, per tutti coloro che amano avere nel proprio appartamento un animale, che regala veramente tantissime emozioni e gioie. Nello specifico vogliamo parlarvi del...
Animali da Compagnia

Tecniche per addestrare un criceto a non mordere

Tra gli animali da compagnia domestici, da appartamento, il criceto, per quanto piccino e grazioso, ha un piccolo difetto: come tutti i roditori ama rosicchiare, i suoi denti sono aguzzi, quando si sente tenuto stretto in una mano il suo istinto lo porta...