Altra cosa da insegnare ad un cane che dovrà farci da guardia è sicuramente quella di non accettare cibo dagli sconosciuti. Questo è un problema nel caso sconosciuti che tentano di derubarci, gli lancino del cibo avvelenato per agire indisturbati. Cosa fare? Intanto assicuriamoci che il cane abbia cibo a sufficienza ad ogni pasto, possibilmente adattandolo a mangiare sempre alla stessa ora. Mancando lo stimolo della fame ci saranno meno tentazioni ad accettare altro cibo. Verso i 6/7 mesi, con l'aiuto di qualche amico, testiamo il cane alle tentazioni facendogli offrire un bocconcino di carne. Nel momento in cui si avvicinerà per prenderlo, l'amico offrirà invece al cane un bocconcino, precedentemente preparato, di tabacco, peperoncino e pepe nero. Il cucciolo, nauseato dal forte odore pepato, si ritirerà di buon ordine rifiutandondolo. Questo esperimento andrà ripetuto più volte affinché il cane veda l'offerta di cibo come una cosa negativa e non proverà più ad accettarla, mantenendo il livello di guardia sempre alto.