Il cane pastore del Caucaso rappresenta invece uno dei cani da pastore dalle origini più lontane. Questi meravigliosi e fieri esemplari, abitavano una vasta zona alle pendici dei monti caucasici, tra le nazioni di Armenia, Azerbaigian, Georgia e Russia. Questi animali erano adibiti al controllo del bestiame e lo proteggevano dai ladri o da altri predatori, molto attivi in quegli anni lungo tutta la zona caucasica. Per quanto riguarda l'aspetto, le razze da pastore del Caucaso si differenziano notevolmente da tutte le altre razze, in quanto dispongono di una coda dall'attaccatura alta e che pende verso il basso, tanto da formare una figura quasi ad uncino. Per quanto riguarda i colori, la razza del Caucaso risulta prevalentemente grigia, ma non è raro incontrare esemplari rossicci, bruni, maculati e addirittura completamente bianchi. Quanto al carattere, questo cane è di indole tranquilla e bonaria ma, sviluppando un profondo attaccamento verso il proprio padrone, è in grado di difenderlo energicamente nei momenti di pericolo per la sua incolumità. Ottimo anche come piacevole e discreta compagnia per i bambini, a patto che non venga fatto oggetto di giochi troppo invasivi o molesti.