Il cane rappresenta in tutto e per tutto il miglior amico a quattro zampe dell'uomo. La loro "amicizia" ha origini antichissime: fu infatti il primo animale ad essere addomesticato (e ciò è testimoniato da reperti risalenti fino a 36.000 anni fa) e questo forte attaccamento perdura ancora oggi. Il legame uomo-cane non è equiparabile a nessun tipo di altro affetto di animale forse per la sua indole mansueta e fedele, o forse per l'amore incondizionato che dimostra nei confronti del padrone; inoltre il carattere giocherellone e assai affettuoso fa presa su grandi e piccini, senza distinzione di sesso. Ma attenzione, soprattutto nella scelta di adottare o comprare "Fido" bisogna tener conto dei diversi caratteri e scegliere quello che può essere maggiormente in linea con le "nostre esigenze". Ci sono infatti cani che tollerano più la solitudine rispetto ad altri, ideali magari per chi per motivi di lavoro è sempre fuori; cani più indicati ai bambini, cani che hanno bisogno di maggior impegno e di un'educazione un po' più rigida e attenta. Non dimentichiamoci infatti che il nostro amico peloso è un diretto discendente del famelico lupo ed alcuni piuttosto che altri ne possiedono tuttora alcune caratteristiche quali la mordacità o l'indole impulsiva, bassa soglia di tolleranza o diffidenza verso gli estranei. Ovviamente ogni cane ha - come d'altronde per quanto riguarda l'uomo - una sua individualità e come tale può avere più o meno rimarcate determinate caratteristiche; ragion per cui non si può stilare con esattezza una lista con i cani più pericolosi o una dei più mansueti, in quanto dovrebbero essere prese in considerazione un'infinità di variabili. Premesso inoltre che qualsiasi cane può mordere, e che esso tendenzialmente non morde senza un motivo valido (per esempio situazione di pericolo) si può però parlare di razze che nel corso del tempo, per via di episodi comuni possono essere raggruppati indicativamente come più "incontrollabili" "impulsivi" e "mordaci" (esistono infatti per selezione naturale razze che sono più o meno inclini al morso). Ecco quindi una lista con le 10 razze che mordono (alcune del tutto inaspettate) e che possono dimostrarsi aggressive in determinati contesti.