La pet therapy si sta giorno dopo giorno diffondendo in ogni dove. Questo genere di terapia nasce dal fatto, scientificamente provato, che gli animali da compagnia sono sorprendentemente in grado di cambiare in meglio la vita dell'uomo. Sempre più specialisti consigliano di adottare un cucciolo in presenza di stati depressivi, malattie debilitanti, problemi psichici e in tante altre circostanze che richiedono appunto un aiuto esterno. Accade anche, in molti casi, che lo staff medico di un determinato reparto richieda espressamente la pet therapy consentendo l'ingresso in clinica o in ospedale di cani destinati a tirare su il morale ai pazienti. Gli animali che meglio si adattano a quest'attività sono i cani: le razze più indicate per la pet-therapy sono tuttavia diverse e le scopriremo in questa guida.