DonnaModerna

Caratteristiche dello zibellino

Tramite: O2O 29/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Piccolo mammifero terrestre appartenente alla famiglia dei mustelidi, lo zibellino vanta, fra le sue caratteristiche principali, la bellezza della pelliccia costituita da una folta lanugine e di lunghi peli rigidi e lucenti. Una peculiarità che è costata a questo animale una caccia indiscriminata che ne ha ridotto fortemente il numero arrivando a rasentare l'estinzione della specie. Fortunatamente l'esportazione di zibellini vivi è attualmente proibita e l'allevamento di questi animali, per ricavarne la pelliccia, è monopolio dello Stato russo; dopo essere rientrati nella schiera degli animali protetti, gli zibellini stanno lentamente aumentando di numero e si va verso una ripopolazione del territorio. Nella seguente guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò tutte le principali caratteristiche dello zibellino.

25

Le caratteristiche fisiche

Inizialmente caratteristico dell'Europa settentrionale, lo zibellino si è successivamente diffuso in Asia orientale. Non più lungo di 45 centimetri, presenta sulla gola una macchia ampia, giallo/bruna o giallo/rossa mentre l'estremità della coda, lunga fra gli 8 e i 12 centimetri, è nera. Caratteristiche dello zibellino sono anche le orecchie, fortemente appuntite e provviste di una tipica orlatura grigio/bianca. Agile carnivoro, lo zibellino è stato dotato dalla natura di un corpo tozzo con arti robusti e di una dentatura particolarmente sviluppata e tagliente che gli consente di aggredire le prede e ucciderle.

35

Il momento appropriato per cacciare

Lo zibellino è un animale tipicamente selvatico, elusivo e timoroso nei confronti dell'uomo da cui fugge, mantenendosi ritirato all'interno di tronchi cavi e tra le fenditure delle rocce distanti da insediamenti umani. È un mammifero prevalentemente notturno che esplica la sua maggiore attività durante la notte alla ricerca uccelli e piccoli roditori di cui si nutre. Dal punto di vista del movimento, lo zibellino si distingue per la grande agilità che gli permette una straordinaria molteplicità di movimenti: nuoto, corsa, salto, nonché strisciare e arrampicare.

Continua la lettura
45

Alleva i suoi piccoli con cura

Fugace e furtivo, lo zibellino è molto difficile da avvistare anche perché la caccia indiscriminata di cui è stato vittima lo ha reso ulteriormente prudente. Tuttavia, grazie al regime di protezione, pare che stia diventando via via più fiducioso e sia relativamente più facile riuscire a vederlo per brevi attimi nel suo ambiente naturale. La tana viene preferibilmente collocata in piccole cavità del terreno, di tronchi o di rocce e qui viene partorita la prole, solitamente un paio di cuccioli all'anno che alleva con attenzione difendendoli coraggiosamente da ogni pericolo.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Le caratteristiche del cavallo frisone

Il frisone è una razza di cavalli sviluppatasi nei Paesi Bassi durante il Medioevo. Incredibilmente agile grazie alle sue grandi dimensioni, il frisone è stato storicamente utilizzato come cavallo da guerra, poiché in grado di trasportare i cavalieri...
Altri Mammiferi

Antilope: guida alle caratteristiche

All'interno di questa guida, descriverò le caratteristiche principali dell'antilope. Il tratto più inusuale del maschio di questo mammifero asiatico è quello di sfoggiare, sopra il capo, corna ricurve della lunghezza di circa 50 centimetri terminanti...
Altri Mammiferi

Caratteristiche e curiosità della tigre

La tigre è per bellezza, fierezza e portamento, uno degli animali più famosi e conosciuti al mondo. Fa parte della famiglia dei felidi ed è uno dei mammiferi carnivori più importanti. La tigre si può senz'altro definire un animale leggendario, purtroppo...
Altri Mammiferi

Gli elefanti africani: caratteristiche

L'elefante africano è il più grande animale terrestre presente sulla nostra terra. Lungo in media circa 3-4 metri, può arrivare fino a 7,5 metri, è alto dai 2 ai 4 metri al garrese, può pesare fino alle 6 tonnellate e vivere fino a 80 anni. Oltre ad avere...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

Tutto sul purosangue inglese

Il purosangue inglese viene così chiamato poiché appartiene ad una razza equina tipica della Gran Bretagna. Questa razza equina è molto famosa ed importante, conosciuta per le sue meravilgiose caratteristiche, soprattutto nell'ambito della corsa e delle...
Altri Mammiferi

Tutto sul lemure

il mondo animale è abitato ma migliaia di specie differenti, ognuna con caratteristiche differenti che li rendono unici. Tra gli animali più particolari che fanno parte del nostro pianeta possiamo trovare il lemure, che come molti ricorderanno, è uno...
Altri Mammiferi

Le più belle razze di orso

Uno degli animali più temuti ma al contempo amati del regno animale è l'orso. Nel pianeta terra ne esistono di diversi tipi appartententi ad ordini differenti e che presentano particolari caratteristiche diverse che li differenziano gli uni dagli altri....