I gatti sterilizzati sono più pigri rispetto a quelli non sterilizzati, quindi si muovono meno ed hanno una naturale tendenza all'obesità. Tuttavia, i primi godono di una maggiore speranza di vita, che supera di 5-10 anni quella dei secondi. Tale vantaggio viene controbilanciato dagli innumerevoli rischi legali alla sedentarietà, tra i quali si annoverano le cistiti, la renella e la formazione di calcoli renali. I proprietari che vogliono arginare il problema e favorire una migliore idratazione del felino, spesso offrono cibi freschi come carne o pesce, ma anche preparazioni casalinghe elaborate che contengono tali ingredienti. Sebbene dietro questo gesto si celi un grande amore, la nouvelle cuisine non è affatto salutare per i felini. Bisogna tenere a mente che i cibi elaborati, fritti, ricchi di burro ed oli possono comprometterne la salute epatica e renale. Per diminuire le quote energetiche ed incrementare l'idratazione, quindi, è consigliabile offrire pollo, tacchino, maiale, tonno, sgombri, alici, calamari, triglie. I pesci vanno privati delle interiora mentre le carni vanno acquistate dai soli produttori che possano garantire l'assenza di parassiti (provenienti da allevamenti controllati).