Se in casa ci sono diverse piante, è importante assicurarci che non siano tossiche, perché il cincillà adora sgranocchiarle e quindi c'è il rischio che ne resti avvelenato. Un altro consiglio è di tenerlo lontano da cavi elettrici come ad esempio quelli del telefono o degli elettrodomestici, per non parlare dei cavi del computer. Inoltre bisogna stare attenti a non far entrare il nostro cincillà in cucina o nello studio, poiché hanno una passione per il legno e quindi con il rischio che possa mangiarlo e ridurlo a brandelli. Rinchiudere il cincillà in una gabbia non è certo una soluzione adeguata, per cui conviene creargli una piccola casetta che somigli ad una gabbia, quindi corredata di sbarre, ma che deve essere grande, alta e con accessori vari compresi scivoli, ciotole per il bagnetto e giocattoli, come ad esempio una ruota girevole per farlo muovere.