DonnaModerna

Come abituare il cane a mangiare le crocchette

Di: C. J.
Tramite: O2O 16/03/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Sicuramente scegliere di alimentare il vostro amico a quattro zampe con cibo secco e pronto comporta per voi notevoli vantaggi. In primo luogo infatti vi risparmierà di trascorrere molto tempo tra i fornelli. Inoltre un'alimentazione di questo genere garantirà al vostro amico peloso un apporto nutritivo corretto e bilanciato di tutte le sostanze di cui necessita Fido per una crescita salutare ed equilibrata. Il problema però sorge allorchè il vostro cane proprio non vuole saperne di nutrirsi a base delle, per noi tanto comode e per lui tanto salutari, crocchette. Di solito il problema di un comportamento schizzinoso nei confronti del cibo, non è causato dal loro atteggiamento, ma dalle vostre abitudini. Nutrire il vostro cane con gli avanzi dei vostri pasti potrebbero incoraggiare un comportamento schizzinoso. Il vostro cane potrebbe imparare ad evitare il cibo nella speranza di ottenere un cibo migliore di quello che c'è nella sua ciotola. Quindi, smettete di dare gli avanzi dal tavolo: se durante i primi mesi di vita del vostro cane avete cercato di dargli molti cibi diversi per vedere "quello che gli piace", gli avete dato l'impressione che può ottenere qualcosa di meglio. Vediamo allora come possiamo abituare il cane a mangiare le crocchette.

25

Abituarlo agli orari

Prima di procedere con il training che vi propongo provate a cambiare la marca dei croccantini che date al vostro cane per scongiurare rischi di intolleranze alimentari ed essere in ogni caso sicuri che non si tratti esclusivamente di una questione di gusti! Non date al vostro cane nessun avanzo del vostro pasto (ricordatevi che non sempre il vostro cibo e adatto a loro anzi, alcuni alimenti come i cibi fritti o la cioccolata, potrebbero provocargli dei seri problemi di salute) e nessuno snack fuori orario. E? necessario che capisca con chiarezza cosa volete da lui e si abitui a rispettare il suo ruolo all?interno del gruppo famliare. Non assecondatelo troppo, deve capire che siete voi il leader.

35

Lasciare la ciotola a disposizione per tempo definito

Per abituarlo a mangiare le crocchette comportatevi in questo modo: prima di avvicinargli la ciotola contenente il cibo chiedetegli di sedersi. Lasciategli la ciotola a disposizione per non più di mezz?ora e poi nascondetela. Fate questa operazione due volte al giorno, preferibilmente mattina e sera.

Continua la lettura
45

Non fare pasti troppo ravvicinati

Pasti troppo ravvicinati e troppo abbondanti potrebbero causargli problemi di digestione o di obesità. Nella mezz?ora che il cane ha a sua disposizione il cibo cambiate stanza. Non state vicini a lui altrimenti potrebbe abituarsi a mangiare solo in vostra presenza. Non impietositevi, se soprattutto nei primi giorni, il cane oppone resistenza ai vostri tentativi. Per capriccio infatti potrebbe anche non mangiare per uno o due giorni.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se il tuo cane diventa improvvisamente schizzinoso senza che mai prima abbia manifestato un tale comportamento, probabilmente soffre di qualche disturbo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come abituare il cane alla macchina

Gli amici a quattro zampe sono sicuramente una gioia per l'uomo. Il cane, fido compagno, può essere una compagnia non solo quando si sta in casa, ma anche durante i viaggi. Naturalmente però bisogna tener presenti le loro esigenze. Quindi quando si decide...
Cani

Crocchette per cani fatte in casa

Nei negozi ormai si fa sempre più attenzione agli ingredienti contenuti negli alimenti che si comprano. Nel web si trovano anche numerose ricette, a seconda delle preferenze del vostro cane e ad eventuali restrizioni dietetiche. La prima cosa da fare...
Cani

Come abituare un cucciolo a dormire tutta la notte

Avete da poco adottato un cane e già siete disperati? Il cucciolo piange e passate le notti in bianco? Non vuole saperne di dormire? Se la risposta è sì, mantenete la calma. Ha solo bisogno di abituarsi. Accertatevi, prima di tutto, che il cane abbia...
Cani

Come abituare un maltese al tappetino igienico

Se ci piacciono i cani e vorremmo avere un piccolo cucciolo da allevare in casa, il maltese è proprio quello più indicato per chi è alle prime armi. E non solo per la sua piccola taglia, ma anche per il suo carattere particolarmente intelligente e giocherellone....
Cani

Cosa fare se il cane rifiuta la sua cuccia

Il miglior amico dell'uomo è il cane, ma accade a volte che il padrone e il suo animale domestico non entrino subito in sintonia, e quindi in alcuni casi, c'è bisogno di qualche dritta da adottare. Ad esempio accade spesso che il cane si rifiuta di entrare...
Cani

Come alimentare un cane denutrito

I cani sono i migliori amici dell'uomo, sono fedeli, attenti, affettuosi, giocherelloni e sempre felici di stare in compagnia degli altri e del proprio padrone.Questi animali hanno bisogno non solo di coccole, ma anche di camminare, correre e alimentarsi...
Cani

Piccoli accorgimenti per la cura del cane

Il cane è un animale che ha bisogno di tante cure e attenzioni. Inoltre è curioso, intelligente, giocherellone ed è fedele. Ogni razza ha la sua personalità, unica e differente da tutte le altre. Tanto che una volta entrato in casa, diventa a tutti gli...
Cani

Come addestrare un cane da esposizione

Gli obiettivi principali di un proprietario di un cane dovrebbero senz'altro essere quelli di instaurare con lui un rapporto fondato sull'affetto reciproco e sulla fiducia, ed in questo senso anche una buona educazione dell'animale è essenziale per una...