Nel caso in cui dovesse continuare a rimanere lontano, non ci si deve affatto disperare, dal momento che i conigli hanno un loro carattere ben preciso e molti di essi sono più timidi rispetto ad altri. Questo genere di addestramento, deve essere ripetuto quotidianamente, fino a quando l'animale si avvicina. Se tutto quanto andrà per il verso giusto, il coniglio si avvicinerà direttamente ogni qualvolta ci si siederà accanto a lui. La prima fase, pertanto, può essere considerata terminata ed andata a buon fine. Nel momento in cui il coniglio comincia a gironzolare intorno al suo addestratore senza più alcun timore, si può procedere alla seconda fase, che consiste nel farlo abituare a salire in braccio. Successivamente, lentamente e delicatamente, si può appoggiare la propria mano sul suo dorso. Quindi, se il coniglio non scappa, allora il gioco è fatto, dal momento che vuol dire che ha piena fiducia del suo addestratore. Ripetendo ancora questi semplici passaggi per un altro paio di giorni e sempre alla stessa maniera, è pertanto possibile archiviare anche la seconda fase, che è in definitiva rappresenta l?anticamera del prenderlo in braccio.