DonnaModerna

Come accarezzare un pony

Tramite: O2O 13/07/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il pony è una tipologia di cavallo caratterizzata dal fatto che è molto più basso rispetto ad un suo simile da corsa. Infatti si presenta fisicamente più massiccio con una criniera e una coda relativamente più corte, anche se ovviamente dipende dalla specie. In generale sono animali docili e sono utilizzati in fattoria in combinazione con gli asini per eventuali trasporti o anche semplicemente come animali da compagnia. Viene adoperato inoltre per le gite scolastiche dei bambini nelle fattorie o agriturismi, in quanto, essendo mansueto, si fa calvalcare facilmente anche da chi non conosce. Ecco quindi una guida su come interagire ed ovviamente come accarezzare un pony.

26

Occorrente

  • Pazienza
  • Guanti e stivali
  • Foraggio
36

I propri spazi

Come altro animale, il pony inizialmente non avrà fiducia in voi, perché non vi conosce e pertanto la prima cosa che fa è iniziarvi a studiare, in modo da poter capire se siate per lui una minaccia oppure no. In generale passate del tempo vicino a lui, a debita distanza lasciandogli i propri spazi, di fatti darete al pony la possibilità di abituarsi alla vostra presenza e arriverà alla conclusione che voi non siete pericolosi. Recatevi dal pony abbastanza spesso con regolarità; trovandovi sempre li, il pony inizierà ad incuriosirsi e prima o poi si avvicinerà per capire se voi voleste qualcosa da lui.
In base a come sia stato allevato il pony durante l'infanzia, sarà più o meno attratto dalla vostra presenza. Se infatti è stato abituato sin dai suoi primi giorni di vita ad entrare in contatto con gli umani, la vostra presenza non lo disturberà, ma anzi al contrario lo incuriosirà sperando in qualche gioco o coccola. Se invece è cresciuto in uno stato più brado, sarà più diffidente come un qualsiasi animale selvatico.

46

Le attenzioni

Dopo che il pony si sarà avvicinato a voi, inizierà a studiarvi. Il modo in cui egli si relaziona a voi è generalmente legato al muso e alla bocca. Capiterà infatti che per capire se avrete una reazione più o meno pericolosa ed inaspettata, strusci il proprio muso contro di voi. Un'ulteriore prova che compirà sarà quella di "assaggiarvi", nel senso che potrebbe leccarvi per capire se siate velenosi.
Infine come ultimo gesto, inizierà a annusarvi, in modo similare a come fa un cane, in modo da potervi identificare attraverso l'odore. Dal canto vostro non siate troppo rigidi e lasciate che il cavallo vi porga le sue attenzioni, senza indietreggiare e senza avere paura di lui. In questa situazione di vicinanza ricordatevi di non fare gesti bruschi che potrebbero mettere in allerta il pony, che potrebbe reagire sia indietreggiando spaventato, sia difendendosi pensando di essere attaccato.

Continua la lettura
56

Le carezze

Dopo aver ripetuto le azioni precedenti abbastanza quotidianamente, il pony avrà fiducia in voi abbastanza da iniziare a seguirvi e giocare. A questo punto bisogna ovviamente consolidare questo legame. Potrete quindi iniziare a coccolarlo e in base alla sua reazione capirete subito se è un gesto apprezzato oppure no. Iniziate a dargli da mangiare facendogli notare che siete voi a portarlo da lui. Prima metteteglielo vicino, in modo che mangi da solo e successivamente, nutritelo direttamente dalle vostre mani. Un'altra cosa che il cavallo apprezzerà moltissimo sarà la vostra voce: parlate spesso col pony senza urlare, con un tono deciso ma sereno. Intrattenetelo con una lettura durante le giornate piovose e scure e siate sempre allegri nei suoi confronti. Questo perché ad un certo punto il pony inizierà a percepire le vostre emozioni e reagirà di conseguenza.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non mostrate paura e non siate timorosi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Come capire quando un cavallo è nervoso

A volte capita di osservare i cavalli sia quelli che trainano le carrozzelle in città che quelli che sono in situazioni più tranquille. La vista di questi splendidi animali porta buonumore e viene voglia di accarezzarli. Se si decide di toccarli è opportuno...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

Come nutrire un cucciolo di capriolo

Nutrire un cucciolo di capriolo non è un'impresa così facile come sembra, ma quando è necessario per salvargli la vita bisogna cercare di accudirlo al meglio. In effetti, può capitare di trovare un capriolo sperduto durante le varie escursioni in montagna...
Altri Mammiferi

Come conquistarsi la fiducia di un cavallo

Ci sono moltissime persone al mondo che apprezzano la maestosità e la fierezza dei cavalli, che da molto tempo accompagnano l'umanità. Che si tratti di animali da tiro oppure addestrati per le gare di equitazione o anche cavalli allo stato selvaggio,...
Altri Mammiferi

Come comunicare con un cavallo

Il cavallo, con il suo corpo atletico e la sua lunga criniera, è da sempre nell'immaginario collettivo ritenuto un animale legato all'uomo, un amico fedele spesso collegato soprattutto all'immagine del cowboy o di valenti e coraggiosi cavalieri.Se da...