Durante il periodo della riproduzione, infine, che va da marzo a settembre, devi integrare, invece, del cibo più nutriente, quindi, si possono aggiungere anche dei semi di canapa, del niger germinato o dei piselli surgelati. Successivamente, quando si saranno schiuse le uova, è bene integrare l'alimentazione anche con dei vermi surgelati, che vengono chiamati pinkies. Bisogna fare molta attenzione alla salute del nostro ciuffolotto, perché si tratta di un uccello molto delicato e che soggetto al troppo calore, inizia a dare segni di difficoltà respiratorie e mancanza di appetito. Chiaramente, è d'obbligo, indipendentemente, dal tipo di uccello, mantenere sempre pulita la voliera e tenere sempre fresca sia l'acqua che il cibo.