DonnaModerna

Come accudire un collie

Tramite: O2O 11/07/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il Collie, chiamato anche Pastore scozzese, o da molti "Lassie", poiché la notorietà di questa razza è giunta con la famosa serie televisiva ed il suo amato protagonista, è un cane da pastore. Un portamento molto elegante, fine intelligenza, coraggio, estrema docilità e pazienza sono alcuni dei suoi pregi. Ama vivere con l'uomo ed in branco. Dato il suo carattere mite ed obbediente, è davvero un'ottima scelta per chi desidera vivere con un cane. Come tutti gli animali, però, il Collie ha bisogno di amorevoli cure da parte del suo padrone. Vediamo dunque, con questa guida, come accudire un Collie.

28

Occorrente

  • Affetto e tanto amore
  • Spazzola
  • Palline o frisbee
  • Croccantini
38

Tempo libero

Per accudire un Collie è bene sapere che questo si lega molto al suo padrone ed ha bisogno che il suo affetto venga ricambiato; cerca dunque di essere sempre generoso nelle carezze e condividi con lui tanti momenti della tua giornata, anche quelli in cui pensi potrebbe annoiarsi. Ricorda che per lui è tutto interessante quando è con te.
Inoltre, sappi che il Collie è un cane molto energico: per questo, è necessario portarlo spesso a passeggio ed evitare che conduca una vita troppo sedentaria. Laddove è possibile, portalo in campagna e consentigli di correre liberamente ed annusare, scavare buche o giocare con le lucertole. Essendo un cane molto intelligente, si presta bene anche alle prove di agility, che troverà senz'altro divertenti. In generale, comunque, è un cane che ama lo sport.

48

Gioco

Gioca con il Collie, più spesso che puoi. Evita di lanciargli un bastoncino aspettando che te lo renda, non è un cane da riporto e troverebbe questo gioco noioso e demotivante. Proponigli piuttosto delle palline: lanciane una lontano, lascia che la rincorra e ci giochi un po' e, appena perderà interesse per questa, lancia la seconda pallina in un'altra direzione. Lui si dirigerà verso questa, attirato dalla nuova palla e, approfittando della sua distrazione, tu raccoglierai la prima. Ripeti questo gioco più volte. Ricorda di non rubare mai al tuo Collie la palla dalla bocca, lascia che la mordicchi fra le zampe e raccogli le palline da terra solo quando lui sarà distratto e disinteressato ad esse. In alternativa, anche un frisbee andrà benissimo.
Un altro gioco che potrebbe piacergli è il semplice nascondino. Insegnagli fin da piccolo questo gioco, in modo che non abbia problemi. Se noti che ha difficoltà a trovarti, magari chiamalo o fa' rumore per attirarlo nella tua direzione.

Continua la lettura
58

Cura del pelo

Il Collie può essere a pelo lungo o corto. In entrambi i casi, il suo manto è meraviglioso e folto. Ciononostante, non richiede particolare cura in quanto esso non tende ad aggrovigliarsi. Per accudire un Collie in tal senso è sufficiente spazzolarlo almeno una volta a settimana, con un apposita spazzola per cani a pelo lungo, e portarlo dal toelettatore una volta al mese. Presta particolare attenzione alla zona dietro le orecchie, le cosce e i gomiti, nei quali è probabile che si formino dei nodi, e sulla groppa, ove possono accumularsi dei parassiti. Soprattutto nella versione a pelo lungo, cerca di essere delicato mentre lo spazzoli, in modo da non strappargli il pelo e, quindi, fargli male: il Collie è un cane docile, ma se gli fai sentire dolore, non gli piacerà affatto!

68

Alimentazione

La quantità di cibo da somministrare al cane e la frequenza dipendono dalla sua età. Infatti, se hai un cucciolo da 2 a 3 mesi, dovresti somministrargli la pappa 3 o 4 volte al giorno; fino all'anno, 2 pasti al giorno; dall'anno in poi puoi continuare con 2 pasti al giorno oppure ridurre ad uno solo, la sera o la mattina.
Per quanto riguarda le dosi, segui ciò che c'è scritto sulle confezioni di croccantini oppure chiedi al veterinario. In linea di massima, però, fino al primo anno di età gli spetteranno 280 g al massimo giornalieri, oltre l'anno circa 400 g. Ogni tanto potresti dargli anche qualcosa di diverso, ad esempio una pappa composta da pane, meglio se integrale, carne a pezzettoni (200g circa) e verdure cotte (circa 200g). Badate a non esagerare troppo con il pane.
I croccantini dovranno essere della taglia Medium, in quanto il Collie è un cane di media taglia.

78

Malattie

Tieni poi il Collie al riparo dal freddo e dai colpi d'aria, in quanto la razza è facilmente soggetta a malattie da raffreddamento. Se ti capitasse di sentire un respiro affannoso, o dei colpetti di tosse, consulta il veterinario, potrebbe soffrire d'asma. Infine, controlla spesso le zampe, perché questa razza è soggetta anche ad irritazioni interdigitali, cisti ed ascessi.
Inoltre, questo cane potrebbe soffrire anche di displasia dell'anca e/o del gomito, o di atrofia progressiva della retina. È bene, quindi, tenerlo sempre sotto controllo, in modo da intervenire quanto prima nel caso queste malattie insorgano o, meglio ancora, evitare o ritardare quanto più possibile la loro insorgenza.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il Collie, così come tanti altri cani, ha bisogno di tanto affetto per vivere serenamente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come accudire un jack russel

Nel 1800, un reverendo inglese appassionato di caccia alla volpe e altre piccole prede, decise di creare una razza canina piccola e agile, adatta allo scopo. Nacque così il Jack Russel Terrier. Se ami questa razza canina e hai intenzione di acquistarne...
Cani

Come accudire un cucciolo di maltese

Il maltese è un cane originario della zona mediterranea. Questo genere di cane, infatti, un tempo veniva utilizzato come una sorta di scaccia topi dalle stive delle navi oppure dalle banchine dei porti. Nell'antichità era il preferito dell’aristocrazia...
Cani

Come accudire uno Schnauzer

Lo Schnauzer è un cane da guardia e da compagnia. È facile da addestrare ed è molto docile. Inoltre, è di origine tedesca e in passato veniva utilizzato come cane per la caccia al ratto. Tanto da guadagnarsi il soprannome di "cacciatore di topi". Solo...
Cani

Come accudire un cane in appartamento

Esistono delle semplici regole per capire come accudire un cane in un appartamento, in quanto se è vero che la vita casalinga non sempre si confà alle esigente del cane, è anche vero che un cane ben addestrato e ben accudito riesce a vivere bene in appartamento,...
Cani

Come accudire il Cavalier King Charles Spaniel

Il cavalier king charles spaniel è un cane di taglia piccola, molto docile e mansueto, coccolone e amante della compagnia. È un cane a pelo lungo che ha bisogno di essere accudito, che deve per essere sempre bellissimo. C'è bisogno di tanta pazienza per...
Cani

Come accudire una cagnolina dopo la sterilizzazione

Siamo ben felici di trattare un argomento, molto interessante ed anche attuale, attraverso il quale poter essere d'aiuto a tutti quei lettori e lettrici, che amano gli animali. Nello specifico vogliamo tentare di capire meglio, come e cosa fare per accudire,...
Cani

Come accudire un barboncino

Esistono molteplici razze di cani, difficile anche quantificarle, ma oggi voglio dirvi qualcosa su una in particolare bellissima (a parer mio) vediamo come accudire un barboncino. (curiosità) È una razza tipica francese il suo nome deriva dalla parola...
Cani

Come accudire un Bassotto

Tra gli animali di casa maggiormente amati, lo scettro di primo della classe, andrà assegnato di diritto al cane, si sa. Tale compagno fedele, ha fin da sempre occupato un particolare posto nel cuore dell'uomo, diventando col passare del tempo, un insostituibile...