Procediamo adesso con il terzo passo, che porterà al termine della guida e per questo dovrete seguire questo passo attentamente. A causa del pelo molto lungo in prossimità degli occhi, in questo animale è comune una lieve irritazione oculare, che può sfociare alla lunga in una congiuntivite batterica. Naturalmente, il pelo rappresenta il punto di bellezza del maltese, ma anche un veicolo di infezioni e di batteri. La pulizia del mantello rappresenta, pertanto, un qualcosa di estremamente importante. Quindi è opportuno che lo spazzolate quotidianamente. Per poi impedire che si formino nodi. Dopodiché, è essenziale che fate al cucciolo di maltese uno shampoo ogni due settimane. Per farlo, dovete utilizzare dei prodotti specifici e, nel dubbio, potete farvi consigliare dal un veterinario di fiducia. L'adozione di un cucciolo rappresenta sempre un grande impegno per una famiglia intera. Pertanto è fondamentale domandarsi se si hanno i mezzi e la volontà necessari per accudire un cucciolo maltese. Come tutti quanti i cani fedeli, infatti, una volta affezionato non vorrà mai più separarsi dal proprio padrone. Siamo giunti ormai a questo terzo ed ultimo passo di questa guida su come accudire un cucciolo di maltese.