Siamo ben felici di trattare un argomento, molto interessante ed anche attuale, attraverso il quale poter essere d'aiuto a tutti quei lettori e lettrici, che amano gli animali. Nello specifico vogliamo tentare di capire meglio, come e cosa fare per accudire, nel modo corretto e specifico, una bellissima cagnolina, dopo che ha subito la sterilizzazione.
La sterilizzazione in una cagnolina è tutt'altro che un'atrocità. In realtà, la rimozione dell'utero è una forma preventiva contro i tumori e le infezioni batteriche, come la piometra. Negli ultimi anni, viene fortemente consigliata anche per la prevenzione del randagismo. L'intervento chirurgico, di per sé, non è difficoltoso. Il medico veterinario opterà, in base ai casi ed alle necessità, per l'asportazione delle ovaie (ovariectomia) oppure delle ovaie e dell'utero insieme (ovarioisterectomia). Solitamente, si sceglie il primo intervento, perché meno invasivo. La degenza è forse il periodo più complicato. Dovrai accudire con amore e passione la tua cagnolina ed impedire l'insorgenza di complicazioni postoperatorie. Per affrontare con serenità il dopo sterilizzazione, eccoti qualche consiglio. Non resta che augurare una buona lettura di questa interessante guida!