E poi va sfatato un altro luogo comune: quello cioè, che la cavia, a differenza di un cane o di un gatto, non sia in grado di affezionarsi all'ambiente in cui vive e ai propri padroni. Anche in questo caso, nulla di più falso: la cavia arriva a riconoscere il proprio padrone ed è perfettamente in grado di stabilire con lui un rapporto molto stretto ed amichevole. Nei prossimi passi della guida passeremo ad esaminare alcuni aspetti caratteriali di questo animale che vanno tenuti nella giusta considerazione per farlo vivere bene e a lungo. Essendo pauroso, è opportuno non creare rumori troppo forti in presenza della cavia. Questo roditore sopporta poco i cambiamenti ed essi possono determinare in lui un disagio rilevante. Di conseguenza, bisogna lasciare al porcellino d'India il tempo necessario per ambientarsi bene. Con il passare dei mesi, la cavia familiarizzerà con noi e l'ambiente circostante.