Gli animali sono i migliori amici dell'uomo e possono accompagnarci per il resto della nostra vita se trattati bene, e curati a dovere. Bisogna però saperli addestrare nel migliore dei modi affinché si comportino come vogliamo noi e senza grossi problemi. I cani non sono nati sapendo che devono stare al guinzaglio senza tirare in avanti o restare indietro. È necessario quindi un buon addestramento. Questo insegnamento può essere difficile perché i cani si muovono più velocemente degli esseri umani e sono entusiasti e curiosi di esplorare luoghi nuovi. I guinzagli sono stati creati per limitare i loro comportamenti e movimenti naturali, al fine di salvaguardare anche la loro incolumità. Alcuni cani sono determinati a correre il più veloce possibile, altri invece tendono a soffermarsi per annusare ed eventualmente urinare in determinati posti. Per addestrare il proprio cane a camminare bene al guinzaglio, è fondamentale non permettergli mai di tirare. Se si è incoerenti, l'animale continuerà a farlo. È possibile utilizzare diversi metodi di insegnamento a seconda della razza, in quanto nessun singolo metodo funziona per tutti i cani. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali efficaci per la maggior parte dei cani. Ecco come procedere, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi aiuteranno certamente ad addestrare il vostro cane nel al guinzaglio in modo che diventi per lui una cosa del tutto naturale.