DonnaModerna

Come addestrare il criceto a dormire di notte

Tramite: O2O 22/07/2017
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il criceto, dopo il cane ed il gatto, è sicuramente l'animale da compagnia più amato soprattutto dai bambini. Si tratta di un roditore normalmente mansueto, ma molto spesso tende a dormire di giorno e di conseguenza a restare sveglio durante la notte; ma durante le ore notturne, essendo buio, l'animale potrebbe spaventarsi ed emettere dei lamenti che potrebbero disturbare il sonno di coloro che lo adottano, soprattutto se la casa è piccola e la gabbia è sistemata nelle vicinanze della camera da letto. Per questo motivo, risulta essere di fondamentale importanza abituare il roditore a seguire la stessa vita degli esseri umani. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come addestrare il criceto a dormire di notte.

29

Occorrente

  • Molta pazienza
39

Costruire un buon rapporto con l'animale

Provare ad alimentare spesso il criceto e giocare con lui su base giornaliera. Una volta che il criceto si abitua, inizierà a godere di queste attenzioni e probabilmente si augurerà di rifarlo tutti i giorni. Questo agevolerà il processo di cambiamento delle sue abitudini di sonno in quanto sprecherà le sue energie durante il giorno.

49

Ridurre la luce durante il giorno

Un altro metodo è quello di attenuare o rimuovere la luce durante le ore diurne allo scopo di far credere al criceto che sia notte quando in realtà è giorno. Questo può essere fatto in diversi modi, ad esempio utilizzando tende che bloccano la luce solare o sistemando la gabbia in un armadio o sotto una coperta.

Continua la lettura
59

Mantenere una pianificazione costante

Capovolgere la pianificazione del sonno di un criceto sarebbe come cercare di cambiare quello degli esseri umani all'esatto contrario; è necessario quindi mantenere una programmazione abituale. Assicurarsi quindi di rispettare l'orario esatto ogni volta che si blocca la luce durante il giorno; la modifica di questa pianificazione può compromettere l'intero processo e vanificare completamente tutto quanto fatto finora.

69

Rimanere pazienti durante la fase di addestramento

Il criceto può richiedere diversi mesi per abituarsi al suo nuovo "calendario". Incoraggiare il proprio animale da compagnia a stare lontano dalla luce durante il giorno, interagendo con lui regolarmente. Assicurarsi che tutte le camere nelle quali il criceto si avventura non vengano illuminate dalla luce proveniente dall'esterno.

79

Cambiare le sue abitudini di alimentari

Se è necessario, cercare di modificare il programma del sonno del criceto provando a cambiare le sue abitudini di alimentari. Dal momento in cui i criceti sono naturalmente notturni, cambiando le loro abitudini di sonno può essere pericoloso per la loro salute, con conseguente durata di vita più breve, maggiore irritabilità e riduzione delle funzioni del sistema immunitario.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenere la gabbia dai luoghi troppo caldi o freddi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Tecniche per addestrare un criceto a non mordere

Tra gli animali da compagnia domestici, da appartamento, il criceto, per quanto piccino e grazioso, ha un piccolo difetto: come tutti i roditori ama rosicchiare, i suoi denti sono aguzzi, quando si sente tenuto stretto in una mano il suo istinto lo porta...
Animali da Compagnia

Come addestrare un criceto a non mordere

Un criceto può essere un animale da compagnia molto dolce; in natura, però, svolge il ruolo di preda e di conseguenza, se nervoso o spaventato, può sentirsi a disagio e reagire alle carezze con un morso.Evitare che il criceto senta il bisogno di difendersi,...
Animali da Compagnia

5 regole d'oro per far vivere bene il tuo criceto

Far vivere il tuo criceto dentro casa non è per niente difficile, basta seguire delle regole in maniera piuttosto accurata. Per prima cosa bisogna scegliere dove posizionare la gabbietta in casa. I criceti amano vivere in un clima mite, quindi, dove ci...
Animali da Compagnia

Come riconoscere la razza di un criceto

Ci avete pensato bene. Volete allargare la famiglia con un animaletto domestico. Non un gatto e nemmeno un cane, nessun volatile e neanche una tartaruga. Volete un criceto. Prima di procedere sarebbe bene considerare alcune cose molto importanti circa...
Animali da Compagnia

5 giochi da fare con il criceto

Il criceto è un animale che sta diventando sempre più popolare tra le famiglie. Molte persone lo trovano un ottimo compagno da compagnia, specialmente per una sua caratteristica fisica, la grandezza. Infatti il criceto è un animale dalla piccola taglia,...
Animali da Compagnia

5 alimenti da non dare al criceto

Oggi abbiamo pensato di proporvi un articolo, che sarà veramente una guida pratica e veloce, per tutti coloro che amano avere nel proprio appartamento un animale, che regala veramente tantissime emozioni e gioie. Nello specifico vogliamo parlarvi del...
Animali da Compagnia

Come fare una gabbia per il criceto

Il criceto è un animaletto intelligente e simpatico e la sua presenza nelle nostre case è sempre più diffusa. La sua vivacità lo rende una compagnia quanto mai gradevole e le sue dimensioni ridotte ne consentono l'agevole trasporto in caso di vacanze...
Animali da Compagnia

Come pulire gli occhi del criceto

Adottare un animaletto domestico, sia esso un cane, un gatto, un criceto oppure un uccellino, implica necessariamente delle cure costanti che garantiscano al criceto e a voi stessi di vivere tranquillamente e in buona salute. In particolar modo, se si...