Per prima cosa, è assolutamente inutile sgridare il cane tanto meno picchiarlo. L?animale non capisce il linguaggio verbale ed, in modo particolare, non comprende i colpi che sono interpretati come attenzioni o, nel peggiore dei casi, causare un?aggressività repressa che peggiorerà soltanto il problema. È utile interrompere l?azione del morso distraendo il nostro amico, ad esempio, con un rumore improvviso e sconosciuto come battere le mani sul tavolo o usare un fischietto. Qualsiasi rumore ?brusco? distoglierà il cane dalla sua occupazione e facendolo smettere di mordere senza minimamente turbarlo. Appena ottenuto l?effetto voluto potremo sostituire la nostra mano con un sostitutivo come, ad esempio, un osso di pelle da sgranocchiare.