DonnaModerna

Come addestrare un criceto a non mordere

Di: Ivy Ra
Tramite: O2O 13/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Un criceto può essere un animale da compagnia molto dolce; in natura, però, svolge il ruolo di preda e di conseguenza, se nervoso o spaventato, può sentirsi a disagio e reagire alle carezze con un morso.Evitare che il criceto senta il bisogno di difendersi, per poterlo accarezzare senza il rischio di subire i suoi morsi, non è difficile; ti basteranno pazienza e costanza.Per addestrare un criceto a non mordere bastano delle piccole accortezze, che miglioreranno sia la nostra esperienza che la sua: ecco come farlo.

27

Occorrente

  • Il criceto
  • Piccoli premi (pezzetti di broccoli o cavolfiore)
  • Una gabbietta ampia e confortevole
  • Pazienza e costanza
37

Dargli il tempo di abituarsi

Se è in nostra compagnia da poco tempo, oppure non ha ancora imparato a non riconoscerci come una minaccia, il criceto può reagire alle nostre mani con un atteggiamento di difesa, finendo quindi per mordere.Una volta portato nella sua gabbietta, che deve essere di dimensioni non troppo piccole e con molte opportunità di movimento, è importante lasciargli almeno una settimana di tempo per abituarsi all'ambiente.Nel frattempo, per aiutarlo a riconoscerci come una compagnia positiva, possiamo parlargli attraverso la gabbietta, senza ancora toccarlo, con tono di voce basso e calmo; ha un udito molto sviluppato, e i suoni forti e rumorosi potrebbero spaventarlo.

47

Farci riconoscere

Una volta che il criceto si è abituato al nuovo ambiente, possiamo fare in modo che si abitui anche alla nostra presenza, e poi a rapportarsi con noi.Oltre a fargli sentire il suono della voce, questo anche nella prima settimana, ora possiamo dargli modo di riconoscere l'odore delle nostre mani.Prima di tutto lavale, per lasciare solo l'odore della tua pelle ed evitare che il criceto, nel caso senta odore di cibo, ti scambi per qualcosa da mangiare e ti morda; poi inserisci la mano nella gabbietta, con discrezione e tenendola ferma.Non tentare di prenderlo se scappa; ripeti l'operazione per più giorni di fila, lascia che si abitui alla presenza estranea nel suo territorio, e tieni la mano ferma anche quando comincia ad avvicinarsi per annusarla.Il suo modo di scoprirti e conoscerti è annusarti, ed è importante che tu glielo lasci fare rispettando i suoi tempi e il suo spazio.

Continua la lettura
57

Rapportarsi con lui

Anche una volta che si è abituato alla nostra presenza, è importante continuare a trattare il criceto con cura e delicatezza.Procedi per gradi anche in questo caso: comincia ad accarezzarlo con un dito, se si mostra a suo agio procedi con l'intera mano, e prendilo in mano, lasciando che sia lui ad arrampicarsi sul palmo, solo quando è del tutto a suo agio e intenzionato a farlo.

67

Mantenere la sua fiducia

Per fare in modo che rimanga sempre tranquillo in tua presenza, anche una volta abituatosi, è importante che tu ti rapporti con lui regolarmente, se possibile ogni giorno; premialo con del cibo (piccoli pezzi di broccoli o cavolfiore) e muoviti sempre con lentezza, cura e delicatezza.Anche dopo averlo addestrato, può sentirsi a disagio in caso di contatto prolungato; rimettilo nella gabbietta non appena si mostra nervoso, così da evitare che ti morda per dirti di farlo.Se non sembra intenzionato a farsi accarezzare, lascialo stare e aspetta che si calmi e diventi più disponibile; non svegliarlo quando dorme, in quanto potrebbe scambiarti come una minaccia e di conseguenza spaventarsi.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il criceto è un animale notturno, quindi dovresti rapportati con lui più verso sera, quando è più ricettivo
  • Lavati le mani prima e dopo averlo toccato
  • Prenditi cura della sua gabbietta (cibo, acqua e pulizia)
  • Se ti morde, disinfetta e cura la ferita

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Animali da Compagnia

Come addestrare un criceto

Oltre ai cani e ai gatti, ci sono tanti altri animali domestici molto belli e particolari, che possono donarci un grande affetto e tanta allegria. Il criceto è sicuramente uno di questi. Si tratta di animali molto graziosi e teneri, che però inizialmente...
Animali da Compagnia

Come addestrare il criceto a dormire di notte

Il criceto, dopo il cane ed il gatto, è sicuramente l'animale da compagnia più amato soprattutto dai bambini. Si tratta di un roditore normalmente mansueto, ma molto spesso tende a dormire di giorno e di conseguenza a restare sveglio durante la notte;...
Animali da Compagnia

Come far smettere ai criceti di mordere

Quando decidiamo di adottare un animale, dovremo essere prima sicuri di poterlo sempre nutrire perfettamente, di potergli garantire tutte le cure di cui ha bisogno e di dedicargli quotidianamente un po' del nostro tempo in modo che possa sempre sentirsi...
Animali da Compagnia

Come addestrare i gerbilli

Il gerbillo è un animale che ama la compagnia o, meglio, necessita di un compagna, altrimenti potrebbe morire di solitudine, anche se stessimo con lui tutto il giorno. Potrebbe anche essere una coppia dello stesso sesso, ma l’importante, in tal caso,...
Animali da Compagnia

5 regole d'oro per far vivere bene il tuo criceto

Far vivere il tuo criceto dentro casa non è per niente difficile, basta seguire delle regole in maniera piuttosto accurata. Per prima cosa bisogna scegliere dove posizionare la gabbietta in casa. I criceti amano vivere in un clima mite, quindi, dove ci...
Animali da Compagnia

Come riconoscere la razza di un criceto

Ci avete pensato bene. Volete allargare la famiglia con un animaletto domestico. Non un gatto e nemmeno un cane, nessun volatile e neanche una tartaruga. Volete un criceto. Prima di procedere sarebbe bene considerare alcune cose molto importanti circa...
Animali da Compagnia

5 giochi da fare con il criceto

Il criceto è un animale che sta diventando sempre più popolare tra le famiglie. Molte persone lo trovano un ottimo compagno da compagnia, specialmente per una sua caratteristica fisica, la grandezza. Infatti il criceto è un animale dalla piccola taglia,...
Animali da Compagnia

5 alimenti da non dare al criceto

Oggi abbiamo pensato di proporvi un articolo, che sarà veramente una guida pratica e veloce, per tutti coloro che amano avere nel proprio appartamento un animale, che regala veramente tantissime emozioni e gioie. Nello specifico vogliamo parlarvi del...