DonnaModerna

Come addestrare un lupo cecoslovacco

Tramite: O2O 04/11/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cane lupo cecoslovacco è una razza piuttosto recente, appartenente al gruppo dei cosiddetti bovari e pastori. È di taglia medio-grande e si fa risalire la sua origine ad una serie di incroci fatti in Cecoslovacchia nel 1955. L'intento era quello di dar vita ad un cane che fosse obbediente e propenso al lavoro come il pastore tedesco, ma con la forza e la resistenza fisica di un lupo. In passato veniva usato dalla guardia di confine cecoslovacca, oggi viene impiegato dalla Protezione Civile e dal Soccorso Alpino per spedizioni di ricerca e salvataggio. Ecco qualche suggerimento che vi aiuterà a capire come addestrare un cane lupo cecoslovacco.

26

Riconoscere il capo branco

Vista la sua parentela con il lupo selvatico, il cane lupo cecoslovacco non è una razza semplice da addestrare. Il suo temperamento forte e indipendente non lo rendono incline all'esecuzione di ordini ripetitivi. È fondamentale, una volta compiuti i due mesi di vita, che il cane lupo cecoslovacco impari a riconoscervi come capo branco. Ancora meglio cominciare a rapportarvi con lui già dalle tre settimane, quando avviene l'imprinting. Non fatelo mai vincere a giochi di potere e sottomissione. Una volta che avrete imposto su di lui la vostra autorevolezza, sarà più incline ad ascoltarvi.

36

Impartire i comandi poco alla volta

L'addestramento del cane lupo cecoslovacco non è radicalmente diverso da quello di qualsiasi altro cane. Gli step sono sempre gli stessi: comando, esecuzione corretta del comando, premio. C'è però una differenza importante: sessioni troppo lunghe di comandi da eseguire annoieranno il cane lupo cecoslovacco. Otterrete quindi un cane stressato e con un basso livello d'attenzione. Organizzate l'addestramento in modo da intervallare a 5 minuti di ordini da eseguire 10-15 minuti di corsa o riporto. Il cane lupo cecoslovacco apprenderà così in modo più efficace.

Continua la lettura
46

L'importanza della socializzazione e le piste come esercizio

La funzione del branco è molto importante per il nostro cane lupo cecoslovacco. È un cane non semplice da tenere in casa, in quanto è molto attivo e ha un grande bisogno di muoversi. L'ambiente ideale per il cane lupo cecoslovacco è quindi un giardino, ma mai escluderlo dalla vita familiare. Per fare in modo che sia meno irruento in casa, portatelo a fare lunghe passeggiate. Un gioco che gli insegnerà a seguire le piste odorose sarà il nascondino. Fate nascondere un membro della famiglia in un parco o in un boschetto. Fate fiutare al vostro cane lupo cecoslovacco un indumento appartenente alla persona che si è nascosta e spronatelo alla ricerca. Una volta trovata la persona "dispersa", premiatelo con una scodella intera di cibo. Si divertirà un mondo nel ritrovarla, sarà appagato per il premio e gli avrete così insegnato a seguire le tracce. Addestrare un cane lupo cecoslovacco non è quindi impossibile, armatevi di pazienza e tenetelo attivo il più possibile. Con il tempo imparerà tutto quello che desiderate e diventerà il vostro compagno insostituibile.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Siate sempre decisi e coerenti nei confronti del cane. I vostri comandi dovranno essere fermi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Mammiferi

Come Identificare Le Impronte Di Animali

Le impronte rilasciate sul terreno sono facilmente identificabili, per cui si può stabilire con assoluta certezza se si tratta di quelle di esseri umani o di varie specie animali. A riguardo di questi ultimi, bisogna però conoscere il tipo di zampa e...
Altri Mammiferi

Come aiutare animali in via d'estinzione

All'interno di questa guida, andremo a parlare di animali. Nello specifico, in questo caso, ci dedicheremo agli animali in via d'estinzione. Cercheremo di rispondere a quest'interrogativo: come si possono aiutare gli animali in via d'estinzione?Un interrogativo...
Altri Mammiferi

Come insegnare a un cavallo a fare l'inchino

La disciplina del dressage è senza alcun dubbio una delle più complicate da praticare assieme al proprio cavallo, ma allo stesso modo una delle più soddisfacenti. Insegnare al proprio cavallo ad eseguire azioni "umane" come ad esempio un elegante inchino...
Altri Mammiferi

Tutto sul Pony Shetland

Lo Shetland ha origine nelle isole Shetland, all'estremo nord della terraferma scozzese. Per molti secoli i pony Shetland viveva allo scoperto, grazie alla sua folta chioma che lo proteggeva dalle intemperie; questa razza di pony venne addomesticata nel...
Altri Mammiferi

Come conquistarsi la fiducia di un cavallo

Ci sono moltissime persone al mondo che apprezzano la maestosità e la fierezza dei cavalli, che da molto tempo accompagnano l'umanità. Che si tratti di animali da tiro oppure addestrati per le gare di equitazione o anche cavalli allo stato selvaggio,...
Altri Mammiferi

Consigli per acquistare un cavallo

Sono soprattutto gli appassionati di sport equestri coloro che decidono di acquistare un cavallo: la passione per questa attività e per questi animali, infatti, porta spesso a valutare l'idea di averne uno proprio, così da poterlo accudire, vederlo crescere...
Altri Mammiferi

Come aumentare la massa muscolare del cavallo

Se avete un cavallo giovane ed intendete far aumentare la sua massa muscolare ed in particolare quella relativa agli arti posteriori, dovete procedere per gradi. Tale precauzione è consigliata per evitare di stressare inutilmente l’animale, e nel contempo...
Altri Mammiferi

Come costruiscono le dighe i castori

Noti come "ingegneri della natura" i castori grandi roditori notturni semi-acquatici, sono famosi per la loro capacità di costruire delle dighe. Queste ultime gli servono per una varietà di scopi, e per esempio tenerli al sicuro da predatori come il...