Dopo aver eseguito l?operazione appena descritta più e più volte, ovvero fino a quando il pappagallo si sarà abituato alla vostra mano senza mostrare segni di paura, potrete provare a inserire la mano senza avere del cibo con voi. Naturalmente, come abbiamo già detto, questo passaggio richiede del tempo e tanta pazienza e dovrete attendere che l?animale si abitui a voi e ai vostri movimenti. Iniziate accarezzandolo con molta calma e con lentezza, perché questo ci aiuterà durante il passaggio finale, ovvero quello di far salire il pappagallo sul vostro dito. Affinché questo possa accadere, l?animale deve essere completamente abituato alla vostra mano, quindi continuate ad accarezzarlo e, quando lo vedrete completamente tranquillo e rilassato, avvicinate il dito alle zampette e cercate, piano piano, di spingere il pappagallino sempre con il dito: questo muoverà le zampette e si posizionerà sul vostro dito senza neanche accorgersene, se avrete seguito attentamente le istruzioni. Se ripeterete questo procedimento diverse volte, potrete anche far uscire, sempre sul vostro dito, l?uccellino dalla gabbia. All'inizio, probabilmente opporrà resistenza, quindi perseverate, ma senza forzarlo in alcun modo, altrimenti potrebbe perdere la fiducia che, con tanta fatica, ha riposto in voi. Una volta che si sarà abituato alla vostra presenza e si fiderà completamente di voi, infatti, sarà lui stesso a cercare la vostra compagnia. L'addestramento come descritto richiede molta pazienza ma nient'altro.