Le tartarughe sono animali eterotermi, cioè la loro temperatura interna dipende da quella ambientale. Quando ,in autunno ed inverno, le temperature esterne si abbassano, le tartarughe rallentano il loro metabolismo e le loro funzioni corporee, battito cardiaco compreso. Il periodo di letargo è molto delicato, ha bisogno di precauzioni e di alcuni accorgimenti per salvaguardare la salute di questi animali, infatti durante il letargo il sistema immunitario delle tartarughe non è in grado di reagire a batteri e virus, per cui al risveglio rischiano di contrarre varie patologie, in particolare respiratorie. Nello specifico in questa guida ci occuperemo di come affrontare i bisogni delle varie specie e di come offrire loro le cure basilari.