DonnaModerna

Come affrontare il primo giorno del cane in casa

Tramite: O2O 26/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Prima di permettere ad un animale di entrare nella vostra casa, occorre seguire delle regole che vi aiuteranno ad affrontare il suo primo giorno in casa. Questa è una guida che vi darà dei consigli su come imparare a convivere con il vostro cane perché l?adozione sia un?esperienza soddisfacente ed indimenticabile per entrambi e per affrontare il primo giorno del cane in casa.

26

Occorrente

  • Pazienza
  • Tempo
  • Amore
36

Pianificare l’arrivo

Pianificare con cura l?arrivo di un nuovo cane è una delle chiavi perché sia un avvenimento piacevole per tutti. Considerate tutto quello che avrete bisogno di avere a disposizione: un veterinario potrà indicarvi che tipo di pet food sarà appropriato per il vostro nuovo ospite. Dovrete avere pronti gli elementi essenziali perché il cane si senta comodo a casa: recipienti specifici per cibo ed acqua, un guinzaglio adeguato fisso o estensibile ed un collare che si adatti alle caratteristiche fisiche e alla personalità dell?animale.

46

Accoglienza

Accogliere in casa un cane per la prima volta è un?esperienza gratificante che richiede responsabilità ed affetto, tuttavia può risultare sconcertante per chi è alle prime armi. Prima di tutto, adottare un cucciolo oppure un cane adulto o anziano, sono due cose completamente differenti. Quelli adulti spesso hanno già vissuto esperienze di abbandono: magari saranno stati maltrattati ed avranno bisogni speciali, ma soprattutto pazienza perché imparino a fidarsi di voi quando entreranno nella loro nuova casa. Uno dei vantaggi di adottare un cane adulto è che non comincerà a mordicchiare tutto ciò che gli capita a tiro per rafforzare la sua dentatura, come fanno i cuccioli.

Continua la lettura
56

Lasciatelo curiosare

Lasciate che annusi tutto, mostrategli il suo letto, dove avrete adagiato una copertina della sua antica cuccia che abbia l?odore di sua madre. Lasciatelo curiosare liberamente e dormire senza svegliarlo. Se avete in casa altri animali da compagnia, dategli uguali attenzioni perché non si sentano gelosi ed alimentateli separatamente. Non vi arrabbiare se il vostro cucciolo fa i bisogni sul tappeto il primo giorno perché una punizione può provocare in lui una forte paura: portatelo fuori ogni mezz?ora e dopo ogni pasto, accarezzatelo quando impara a fare i bisogni fuori casa, ma dategli tempo perché si abitui. La prima notte probabilmente sarà inquieto e piangerà: una bottiglia d?acqua calda e il tic tac di un orologio avvolto in una copertina potranno tranquillizzarlo. Una volta che il cane avrà capito che in casa è al sicuro, vedrete che si ambienterà facilmente.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non adottate un cucciolo se non sarete in grado di accudirlo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cani

Come fare se il cane se il cane non può venire in vacanza con noi

Gli animali sono certamente i migliori amici dell'uomo, ma molto spesso, quando si tratta di dover andare in vacanza e doversi spostare potrebbero rivelarsi un piccolo problema. Certamente abbandonarli in favore di una vacanza non è la soluzione ottimale,...
Cani

Come abituare il cane alla macchina

Gli amici a quattro zampe sono sicuramente una gioia per l'uomo. Il cane, fido compagno, può essere una compagnia non solo quando si sta in casa, ma anche durante i viaggi. Naturalmente però bisogna tener presenti le loro esigenze. Quindi quando si decide...
Cani

Come comportarsi con un cane traumatizzato

Un cane può andare incontro a diversi traumi nell’arco della sua vita. La capacità di un cane di far fronte e superare eventi traumatici dipende da molteplici fattori: entità e durata nel tempo dell’evento traumatizzante, età del cane, supporto da parte...
Cani

Come comportarsi quando il cane si agita durante il temporale

Il temporale per il cane è un vero e proprio incubo. L'animali non sopporta i tuoni, li teme, ne ha paura. Alcuni studi però dimostrano che questa fobia sia più diffusa solo in alcune razze, ma certo è che i cani sono animali conosciuti per la loro spiccata...
Cani

Come mettere il collirio al cane

I motivi per cui mettere il collirio al cane sono molti e diversi tra loro. Si parte dalle patologie più frequenti e meno serie fino ad arrivare a quelle più rare ma molto più gravi per la salute del nostro cane. Una corretta pulizia degli occhi del tuo...
Cani

Come convincere i genitori a prendere un cane

Decidere di prendere in casa un cane è certamente una scelta di responsabilitá, anche se spesso viene presa sotto gamba. Bambini e ragazzi insistentemente pregano i genitori di acquistarne uno, oppure di "adottare"un cucciolo nato da un cane di un nostro...
Cani

Educare un cane: 5 errori da non commettere

L'arrivo in casa di un nuovo cane è sempre una bella novella che porta allegria e felicità all'interno della famiglia. Tenerlo in casa diventa negli anni un impegno che porta via tempo e denaro, ma è un impegno che si assolve ben volentieri in quanto...
Cani

Come educare il cane a stare in pubblico

Le persone che possiedono un cane sanno che è difficile addestrarlo; qualche volta l'amore e la pazienza non bastano. Alcuni cani sono docili e riescono a capire subito gli ordini del padrone, altri sono più irrequieti e necessitano di qualche attenzione...