Se il viaggio che si deve effettuare comporta l'utilizzo di un mezzo pubblico piuttosto che privato, allora le condizioni del viaggio saranno per lo più condizionate dalle regole della società di trasporto scelta. Quando si affronta un viaggio in nave è bene ricordare che alcune compagnie di navigazione consentono di tenere il cane con sé in cabina. Buona norma sarà portarlo di tanto in tanto a passeggio sul ponte a guinzaglio. In treno, se il cane è piccolo, può essere tenuto con sé nel trasportino. I cani di taglie più grandi vanno custoditi con guinzaglio e museruola. Per quanto riguarda l'aereo, in generale si può tenere con sè i cani piccoli nei trasportini, in questo modo sarà più facile tranquillizzarli. Per i cani che superano i 7 kg circa, a seconda delle compagnie, devono rimanere nella stiva. In tal caso l'unica precauzione da prendere è avvisare lo stewart, appena a bordo, della loro presenza.