Un'altra causa è l'inquinamento sempre più esteso, che danneggia l'habitat di questi animali che vivono in estrema simbiosi con l'ambiente. Rovinare questi spazi incontaminati significa condannare a morte molte specie. In ogni caso, sembra che sia la mano dell'uomo a causare i danni più evidenti. Vediamo quindi come rimediare, per tentare di aiutare gli animali in via d'estinzione. Sono sempre più numerose le associazioni che ormai si occupano di questo problema in tutto il mondo. Per la salvaguardia del pianeta risulta essere infatti fondamentale rispettare certi cicli naturali e quindi anche la presenza di questi grandi animali, come tigri, elefanti, ma anche delle specie più piccoli (uccelli, serpenti), che garantiscono una certa catena alimentare.
Salvaguardare i loro ambienti è, senza ombra di dubbio, una strada da perseguire con insistenza e perseveranza. Ci si sta mobilitando in diverse parti del pianeta per creare parchi protetti. Dobbiamo rivolgerci alle guardie dei parchi o anche alle associazioni specializzate, che chiedono dei contributi in denaro per poterli utilizzare nella salvaguardia.