Dopo la sesta settimana riducete il pastone. Somministrate di tanto in tanto anche dei cibi ricchi di proteine. Gli alimenti mineralizzati non devono mai mancare nella dieta dei giovani canarini, specie nei primi mesi di vita, per un corretto sviluppo dell'apparato osseo. Le gocce di calcio vanno somministrate tre volte al mese. Le verdure fresche (lattuga, invidia, foglie di rapanello, cavolo o altri tipi di insalata) sono alimenti ricchi di minerali, oligoelementi e vitamine. Tuttavia, un abuso potrebbe danneggiare l'apparato digestivo dei piccoli di canarino. Si consiglia anche la carota, ben affettata e grattugiata.
Per poterci prendere cura dei piccoli di canarino è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali, che potranno aiutarci durante tutto il processo e fare in modo che il nostro piccolo amico cresca forte e sano, senza doverci preoccupare molto. Seguendo le indicazioni di questa guida potrete procedere in maniera tranquilla e mirata, ma se doveste incontrare qualche difficoltà, allora sarà bene chiedere consiglio a qualche esperto. Vi auguro quindi buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.