Ogni cane invecchia in età differente, in relazionr alla razza, taglia e stile di vita. Generalmente la vecchiaia comincia a 6 anni per i cani di taglia grande ed a 9 anni per le piccole taglie. È il padrone che nota quando il cane comincia ad invecchiare in quanto è meno attivo, più lento nel rispondere ai comandi ed agli inviti al gioco. Il cambiamento nell'alimentazione nei cani anziani è motivato da 3 fattori: modifica del fabbisogno di nutrienti (carboidrati, proteine e grassi), diminuizione del fabbisogno energetico ed alterazione del funzionamento di alcuni organi come i reni, il cuore e l'apparato digerente. Inoltre, l'alimentazione è fondamentale per prevenire una serie di disturbi e patologie che si riscontrano nella terza età. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come alimentare un cane anziano.