Quando sarà trascorsa la quarta settimana di vita, sarà importante iniziare la fase di svezzamento vero e proprio. Prima di somministrare al cucciolo dei pasti normali (per i quali bisogna attendere che crescano i denti), è bene variare la sua dieta integrando con del brodo di carne, da mischiare ad acqua o latte. Un cucciolo svezzato deve essere alimentato con pasti costituiti per metà da carne e per l'altra metà da derivati della farina come pane e pasta. Per tutto il periodo della crescita, inoltre, è necessario continuare a somministrargli vitamine, indispensabili per uno sviluppo corretto. In questo modo il cucciolo avrà a disposizione tutti gli alimenti e i nutrienti fondamentali per crescere in modo sano e forte. Per concludere, ricordate che per ottenere una dieta sana e corretta per il vostro cucciolo sarà necessario chiedere consiglio al vostro veterinario di fiducia.