La convivenza con un animale da compagnia è abitudine sempre più diffusa, tanto che, in Italia, si stima che ci siano circa ben 60 milioni di pets che condividono la quotidianità con i loro amici a due zampe. È una scelta di vita di cui è bene essere consapevoli. Infatti un animale che entra a far parte del nostro nucleo diventa a tutti gli effetti membro della famiglia. Per questo anche lui ha delle esigenze specifiche da non sottovalutare. Informiamoci sempre sulle necessità e sulle cure di cui il nostro amico avrà bisogno prima di decidere di adottarne uno. In particolare, per il gatto, soprattutto se libero di entrare e uscire da casa, sarà bene valutare l'ipotesi della sterilizzazione con il veterinario. Una volta effettuata questa operazione chirurgica, alcune abitudini ed esigenze del nostro piccolo felino sicuramente cambiano. Una di queste è l'alimentazione. Vediamo ora insieme come alimentare un gatto sterilizzato.