Oltre a quanto detto nel passo precedente, posizionate anche dei termometri per monitorare la temperatura e poi, avendo la tartaruga bisogno di un ricambio di aria che può solamente arrivare dall'esterno nel suo habitat, dovrete necessariamente installare una rete al posto del tetto oppure degli sportelli con cerniere per garantire un costante passaggio di ossigeno. Il substrato dovrà essere formato da torba e terra, in alternativa potete usare fibra di cocco umida o sabbia e ghiaia, tutti materiali adatti all'habitat della tartaruga. Posizionate all'interno un abbeveratoio e ciotole per il cibo, eviterete così di far entrare in contatto il cibo con la terra e questo gli impedirà di ammuffire. Le tartarughe a seconda della specie gradiscono carote e insalata, che dovrebbe sempre essere a disposizione. Ricordate in ogni caso di cambiare il substrato molto di frequente, per evitare che si possano formare funghi e muffe che rischiano di infettare il nostro animaletto.