DonnaModerna

Come allestire un acquario per ciclidi

Tramite: O2O 21/09/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

I Ciclidi si differenziano dai comuni pesci d'acquario per la varietà cromatica e per il carattere. I maschi, in modo particolare, si mostrano molto più territoriali durante il corteggiamento e l'accoppiamento. I Ciclidi sono benevoli soprattutto con gli avannotti; inoltre. Sono socievoli e basano la loro convivenza su degli schemi ben precisi. Questi pesci, in natura, popolano le acque dolci dell'Africa e dell'America. In Medio Oriente si distinguono circa 1700 specie differenti. Per allestire un acquario di Ciclidi ci vogliono passione, dedizione e la disponibilità a prestare loro delle attenzioni particolari. Rispettando gli equilibri e l'habitat naturale, garantirete loro salute e longevità. Attraverso i passaggi seguenti ci occuperemo di fornirvi dei consigli utili su come allestire un acquario per Ciclidi, ricordandovi comunque di chiedere sempre informazioni dettagliate al rivenditore, in maniera tale da essere certi di prestare loro delle cure adeguate.

27

Occorrente

  • Vasca 50x70 cm, senza bombature o spigoli
  • Filtro ad azione biologica, ad alta porosità e di buona capacità di trasformazione
  • Sabbia edile e gusci di conchiglie
  • Rocce calcaree
  • Illuminazione bianca ed intensa
  • Pesci compatibili ai Ciclidi per un'eventuale convivenza
37

Lo spazio

Come prima cosa, è di fondamentale importanza sapere che i Ciclidi necessitano di molto spazio. Un ambiente grande, infatti, è in grado di favorire la convivenza con le altre specie, senza causare alcuna tensione. L'acquario ideale per i Ciclidi è di 50x70 centimetri, per una capacità di 300-400 litri d'acqua. È opportuno scegliere un recipiente dalla forma classica, che non presenti delle bombature o troppi spigoli: in questo modo si eviterà di incorrere in problemi legati alla suddivisione degli ambienti. Il filtro interno, che è ad azione biologica e ad alta porosità, deve occupare circa il 20% dell'intera struttura, questo perché i Ciclidi producono una grande quantità di materiale di rifiuto.

47

L'arredamento

L'arredamento è un elemento essenziale, che consente di poter allestire correttamente un acquario di Ciclidi. Per mantenere alti i valori del ph (8-8,5) e del KH (12-20), sarà necessario rivestire il fondo della vasca con della sabbia edile fine e con dei gusci di conchiglie. Scegliete delle rocce di natura calcarea, che abbiano un'altezza pari a quella della linea di galleggiamento. Esse sono utili per riuscire a riprodurre in modo efficiente l'habitat naturale con dei nascondigli e delle zone d'ombra. L'illuminazione, per essere ideale e adeguata alla loro sopravvivenza, dovrebbe essere intensa e a luce bianca. Questo piccolo accorgimento, inoltre, fa in modo che vengano esaltati i colori dei Ciclidi. Infine, bisogna dire che questa condizione contribuisce alla formazione dell'alga Hawufucs, di cui sono particolarmente ghiotti.

Continua la lettura
57

I colori

Per poter arricchire l'acquario di altre varietà di pesci, è bene non scegliere solamente in relazione alle forme bizzarre o alla bellezza dei colori. Informatevi bene sulle caratteristiche peculiari di ogni specie (quindi dimensioni, alimentazione, carattere e habitat). Inserite i Ciclidi e gli altri pesci insieme, all'interno dell'acquario: in questo modo, creeranno immediatamente una comunità ben equilibrata. Si suddivideranno gli spazi e stabiliranno delle leggi di convivenza. Inoltre è importante sapere che la riproduzione non richiede l'applicazione di particolari accorgimenti. Alcune specie di Ciclidi incubano le uova in bocca, mentre altre femmine le depongono in spazi aperti. Come avrete capito, non è difficile allevare questa tipologia di pesci, ma occorre rispettare gli accorgimenti descritti per fare in modo che si mantengano sani e possano vivere a lungo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le piante d'arredamento sono superflue. I Ciclidi potrebbero danneggiarne le radici mentre scavano le loro tane. In alternativa, potrete optare per quelle maggiormente resistenti.
  • Il fenomeno della riproduzione in vasca è piuttosto raro. Non allarmatevi quindi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesci

Come allestire un acquario per guppy

Uno dei tipi di pesci più diffusi in appartamento è il guppy, perché sono molto semplici da allevare, con un po' di attenzione e seguendo un minimo di regole, perché sono purtroppo anche fragili. Allestire un acquario per guppy non è un'impresa difficile....
Pesci

10 passi per allestire un acquario d’acqua dolce

Se intendiamo allestire un acquario di acqua dolce, è importante sapere che ci sono delle regole ben precise da seguire, per ottenere un ecosistema tale da favorire la sopravvivenza di pesci e piante. A tale proposito ecco una lista in cui in 10 passi,...
Pesci

10 pesci facili per l'acquario d'acqua dolce

La prima cosa da fare, dopo aver sistemato e messo in funzione un acquario, è ovviamente quella di avere le idee chiare sui pesci da acquistare. Popolare un acquario con le specie giuste di acqua dolce, infatti, è una condizione essenziale per far vivere...
Pesci

Come disporre i filtri nell'acquario

Avere un acquario in casa è sempre qualcosa di bello, di affascinante e di curioso. Vedere pesci differenti che nuotano e si muovono davanti ai vostri occhi, è sempre una sensazione davvero emozionante. Gli acquari però, devono essere sempre mantenuti...
Pesci

Come far maturare un filtro per il tuo acquario

Quando si decide di comprare un acquario bisogna essere consapevoli che è necessario allestirlo con una serie di funzionali strumenti, atti a massimizzarne il risultato e soprattutto a rendere l'habitat idoneo per ospitare i pesci. Infatti, oltre alla...
Pesci

I pesci più resistenti da mettere in acquario

Se intendiamo allestire un acquario magari di tipo tropicale, è necessario per ottimizzarne il funzionamento, scegliere dei pesci più resistenti ovvero facili da allevare e che riescono a sopravvivere a lungo. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo...
Pesci

Le 5 piante d’acquario dolce più facili

Per la realizzazione di un acquario dolce le piante sono essenziali, sia come elemento decorativo che per le loro funzioni: purificano l’acqua da elementi nocivi e offrono ai pesci spazi nascosti e protetti. Ma come si fa a far crescere una pianta sott’acqua??...
Pesci

Come scegliere i pesci per l’acquario tropicale

Scegliere i pesci per il nostro acquario può essere molto semplice ma nello stesso tempo impegnativo. Bisogna conoscere le specie di tutti i pesci o chiedere informazioni al venditore se i pesci che stiamo comprando o che compreremo andranno d'accordo...