Già al momento dell'acquisto sarà opportuno verificare accuratamente il piumaggio del calopsite prescelto. Ad occhio nudo dovrà apparire lucido, luminoso e compatto, sintomo che il pappagallino è sano ed in buona salute. Sarà meglio evitare, invece, l'acquisto di esemplari che mostrano piume rovinate oppure con chiazze. Un'altra verifica importante da effettuare riguarda le unghie. Molti allevatori le tagliano, ma vi consigliamo di optare per calopsite con le unghie perfettamente integre. A questo punto, potrete decidere se prendere un maschio oppure una femmina. Per effettuare una scelta giudiziosa vi informiamo che i maschi sono più vivaci ed imparano più velocemente piccoli motivetti musicali, mentre le femmine sono più affettuose e meno aggressive. A seconda delle vostre preferenze e anche della vostra indole potrete scegliere per l'esemplare più giusto per tenervi compagnia. Ma come distinguere il sesso in questi graziosi uccellini? Potreste fidarvi ovviamente della parola del negoziante, ma non è raro che questi possano sbagliarsi o indurvi ad acquistare un determinato esemplare invece di un altro per chissà quali loro motivi. Per distinguere voi stessi il sesso dei calopsite, vi basterà osservare il ciuffo sulla loro testa: giallo nei maschi, grigio nelle femmine.