Il termine "girino" identifica comunemente lo stadio larvale degli Anfibi e, tra questi, rientra il piccolo della rana. La struttura del girino è caratterizzata da un corpo globulare, che contiene gli organi vitali, e da una coda appiattita e lanceolata che ne permette la natazione. I girini attraversano diversi stadi di metamorfosi fino a diventare delle piccole rane: subiscono, quindi, tutta una serie di cambiamenti necessari e finalizzati al passaggio progressivo dall'habitat acquatico, in cui respirano tramite le branchie e si nutrono di vegetali, a quello terrestre. Per poterli allevare è necessario avere a disposizione dell'acqua stagnante e soprattutto la conoscenza di tutto ciò di cui hanno bisogno. Attraverso i passi seguenti ci occuperemo di spiegarvi come è possibile allevarli.