DonnaModerna

Come allevare i pavoni

Tramite: O2O 26/09/2017
Difficoltà:media
14

Introduzione

Se avete intenzione di allestire nel vostro giardino un sorta di pollaio, potete approfittarne per allevare i pavoni. Si tratta infatti di animali che hanno bisogno di uno spazio minimo per poter crescere sani, e soprattutto sviluppare un piumaggio bello a vedersi tipico proprio della loro vanità. A tale proposito, ecco una guida su come allevare i pavoni.

24

Acquistare una coppia di sesso diverso

In natura esistono diversi tipi di pavoni, molti dei quali nati da incroci; infatti, le varie razze presentano delle tonalità di piumaggio che vanno dal nero al bianco o anche un mix di beige e grigio. Se decidete di allevare dei pavoni è un'impresa piuttosto complessa per voi che siete inesperti, mentre per coloro che hanno già maturato una certa esperienza il lavoro sarà sicuramente più semplice. Innanzitutto bisogna stabilire la specie di pavoni da allevare, dopodichè acquistate una coppia di animali giovani di sesso diverso.

34

Tenere i pavoni lontano dai predatori

In genere si può allestire una struttura all'aria aperta oppure al chiuso a seconda delle proprie esigenze. Se la scelta è all'aria aperta, sicuramente si otterranno molti vantaggi in quanto gli animali cresceranno forti, riusciranno ad integrare la propria alimentazione con gli invertebrati presenti sull'erba e ridurranno il rischio di malattie causate da mancanza di igiene nelle gabbie. La coppia di pavoni da acquistare dovrà avere circa 3 mesi di vita, poiché potrete alimentarli come quelli adulti e somministrargli un pastone specifico. Nonostante la loro abilità di volare sono però degli animali piuttosto tranquilli, che si abitueranno subito al nuovo habitat. Un consiglio è di tenerli però al sicuro da eventuali predatori come gatti randagi o eventuali rapaci notturni, per cui creare una recinzione è un'ottima soluzione.

Continua la lettura
44

Creare una struttura adatta

La femmina di pavone sarà già fertile al primo anno di vita, mentre il maschio raggiungerà invece la maturità sessuale a circa 2 anni. Il corteggiamento avrà inizio nei mesi di marzo o aprile e durerà per tutta l'estate. In genere la deposizione è di 3-4 covate in un anno, ed in questo periodo i pavoni emetteranno dei richiami particolari diverse volte al giorno. Una settimana dopo l'accoppiamento, la femmina deporrà in una buca nel terreno dalle 5 alle 10 uova dal guscio chiaro, e alla fine nasceranno i pulcini. I pavoni sono degli animali abbastanza longevi che possono vivere fino a 20 anni di età, mantenendo la loro sessualità attiva fino ai 15 anni. Una volta creata una struttura adatta ad ospitarli, bisognerà tuttavia mantenerla pulita affinché ciò accada.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Volatili

Come allevare un gufo

Adottare un animale è un atto di immensa gioia. La maggior parte di noi infatti ospita in casa un piccolo amico. I cani e i gatti sono sicuramente quelli più comuni. Ma tantissime persone si occupano quotidianamente anche di animali meno convenzionali,...
Volatili

Come allevare un fagiano

Il fagiano appartiene alla famiglia delle Phasianidae. Molto diffuso sul territorio nazionale è in realtà originario dell'Asia. Esistono tante specie, ciascuna con caratteristiche diverse. In generale, però, il fagiano si presenta con un corpo slanciato,...
Volatili

Come allevare i canarini da canto

Svegliarsi il mattino al canto degli uccelli mette decisamente di buon umore. Chi ama prendersi cura di questi piccoli animali è sempre più convinto d'intraprendere l'ambizioso cammino di allevare dei canarini. Apparentemente tutti i canarini emettono...
Volatili

Come allevare i cardellini

La casa rappresenta un luogo dove sentirsi a proprio agio. Quindi ogni soggetto decide di intraprendere i propri hobby. Come ad esempio per coloro che possiedono un giardino, possono dedicarsi al giardinaggio, e creare così delle aiuole con dentro vari...
Volatili

Come allevare i colombi

Allevare i colombi è stato per moltissimo tempo un hobby molto diffuso. Sono animali meravigliosi che in passato popolavano le voliere nelle nostre campagne e giravano liberi in città. Per tanti motivi, come l'inquinamento e l'ascesa dei piccioni e dei...
Volatili

Come allevare i calopsite

I calopsite sono graziosi pappagallini appartenenti alla famiglia dei cacatua. Socievoli e colorati, allietano le giornate con il loro canto. Di piccole dimensioni (raramente superano i 30 cm) e con un piumaggio tra le tonalità del grigio, giallo e bianco,...
Volatili

Come allevare i fringuelli

Il fringuello è un uccellino molto grazioso che trova nel nostro paese, un ambiente ideale per vivere e nidificare. Lo si trova solitamente nei boschi, nei frutteti e in ogni spazio verde. In inverno frequenta spesso i parchi delle città dove trova cibo...
Volatili

Come allevare uno struzzo

La prima cosa che dobbiamo sapere ed anche ricordare è che lo struzzo è il più grande di tutte le specie di uccelli, raggiungendo altezze talvolta superiori ai 2 metri; un maschio adulto può arrivare fino a 2,4 metri di altezza e può pesare più di 100...