DonnaModerna

Come allevare i polli

Tramite: O2O 08/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Allevare polli è un'attività molto produttiva, che richiede però altrettanto impegno e costanza. Prima di cimentarti nell'impresa, valuta attentamente lo spazio ed il tempo a tua disposizione. Per ottenere prodotti di qualità (uova, carne o entrambi), assicura loro un'alimentazione attenta e bilanciata. Fai attenzione anche alla pulizia degli alloggi per scongiurare pericolose infestazioni. Ma ecco qualche dritta su come allevare i polli.

27

Occorrente

  • Giardino
  • Polli
  • Recinto
37

La scelta

Per iniziare la tua attività, acquista un numero ridotto di polli. Dovrà essere direttamente proporzionale allo spazio a tua disposizione ed alle tue possibilità. Se sei alle prime armi, compra non più di cinque esemplari. In tal senso, affidati all'esperienza di un rivenditore autorizzato. A scelta, potrai allevare i polli per le uova oppure per la carne. Assicura loro un posto caldo dove riposare. Potrai acquistare il pollaio oppure costruirlo da te. Una struttura in muratura li proteggerà, riparandoli dal freddo e dal gelo. In commercio troverai tante dimore a prezzi competitivi. Potrai dare uno sguardo anche su internet, per risparmiare qualche euro.

47

Il pollaio

In ogni pollaio non devono mancare una mangiatoia, una destena ed un nido. La destena, appoggiata ad un muro lontano da umidità, servirà ai polli per riposare. Come lettiera, utilizza del fieno e delle foglie secche. In estate, va cambiata almeno una volta a settimana. Il nido deve contenere tanto fieno fresco. Posiziona poi un sasso bianco per indicare ai polli dove deporre eventualmente le uova. Sistema la mangiatoia, reperibile in tutti i consorzi agrari, in un luogo adeguato. L'alimentazione dei polli è abbastanza varia: comprende orzo e grano macinato. Tuttavia, puoi anche aggiungere dei mangimi selezionati a base di mais, soia e fibre. Fai attenzione, però, a quelli contenenti OGM.

Continua la lettura
57

La pulizia

Ogni mattina, prepara per le tue galline un pastone energetico con pane, pasta asciutta (oppure riso) ed acqua. Allevare polli richiede anche molta attenzione. Non trascurare l'olezzo che producono, soprattutto se hai dei vicini. Pertanto, pulisci spesso il tuo pollaio ed i vari ambienti. Assicura sempre acqua fresca ai tuoi polli, soprattutto in estate. Controlla regolarmente il loro piumaggio con una lente di ingrandimento. Essendo a sangue caldo, non sono esenti da attacchi di parassiti. Un'epidemia da acari, pulci e pidocchi potrebbe indurli alla morte. In caso di infestazione rivolgiti ad un veterinario, specifico per animali da reddito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Assicura sempre acqua fresca ai tuoi polli, soprattutto in estate

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura dell'Animale

Come allevare un'oca

Tra i tanti animali da cortile che potreste scegliere, l'oca è sicuramente uno dei più facili da allevare. Allevare un'oca infatti non richiede particolari conoscenze o attrezzature specifiche. A differenza di animali da cortile come polli o galline,...
Cura dell'Animale

Come allevare una capra

Allevare un animale non è cosa semplice, soprattutto se si tratta di un animale delicato e particolare come una capra. Certamente averne una può garantirci dei prodotti caseari naturali e di ottima fattura, sicuri che non ci siano sostanze nocive come...
Cura dell'Animale

Come allevare le pecore

Le pecore sono degli animali molto mansueti, fanno parte degli ovini e oltre a produrre il latte per realizzare i formaggi, forniscono la lana, che è molto utile per realizzare alcuni capi invernali, come i cappotti o i gilet oppure le coperte e le imbottiture...
Cura dell'Animale

Come allevare le capre nigeriane

Le capre nigeriane sono una specie antichissima di capra di origini africane. Il loro corpo è di ridotte dimensioni e si contraddistinguono per essere animali docili e simpatici, dotati di grande curiosità ed intelligenza. Ecco perché vengono spesso allevate...
Cura dell'Animale

Come allevare una mucca da latte

Al giorno d'oggi prendere la decisione di diventare degli agricoltori oppure degli allevatori può sembrare una delle scelte più folli che una persona possa fare. La tecnologia, i nuovi lavori sempre più automatizzati ci hanno portato all'idea che questi...
Cura dell'Animale

Come allevare un cavallo

Il cavallo è un animale eccellente, molto diverso da tutti gli altri: allevare un cavallo richiede molto impegno e accortezze; bisogna tener conto dello spazio in cui farlo vivere e muovere, che segua un'alimentazione adeguata, che abbia una corretta...
Cura dell'Animale

Come allevare un maialino nano

Apprendere come allevare un maialino nano è un'occasione da non perdere per chi ama la compagnia di animali domestici ed è abituato ad identificare i suoi piccoli amici solo in cani, gatti ed uccellini di varie razze. Questo simpatico ed adattabile quadrupede,...
Cura dell'Animale

Come allevare un opossum

L'opossum è un mammifero marsupiale arboreo autoctono presente in Australia, Nuova Guinea, Nuova Zelanda e Cina. Questo animale è un quadrupede avente la coda lunga e spessa con varie tonalità di colore. In natura esistono almeno 75 diverse specie, ma...