Terminata la fase dell'allestimento dell'incubatrice ed ottenuta la riproduzione dei bachi da seta, come secondo passo bisogna tagliare le foglie di gelso e ricoprire le larve che sono poste nei piccoli telai. Da quest'ultimi verranno trasferiti in altri telai di legno, sulla cui superficie sono posti dei fogli di carta forati (cambio dei letti), mentre sulle larve ne verranno messi degli altri così da consentire ai bachi il passaggio da un letto all'altro. Quest'operazione è importante, per togliere i resti di foglie non utilizzate che marcendo potrebbero ripercuotersi sull'allevamento. In seguito, inizia la parte più impegnativa poiché è necessario controllare vari particolari: le foglie per l'alimentazione dovranno essere della giusta maturazione, poi è necessario il periodico cambio dei letti e fornire un'adeguata illuminazione ed una giusta temperatura che dovrà essere costante ed impostata sui 24°C.